Bimbo si getta in mare per salvare un cucciolo, ma rischia d'annegare

Bimbo si getta in mare per salvare un cucciolo, ma rischia d'annegare Ieri mattina a Sanremo alla scogliera della Mercede Bimbo si getta in mare per salvare un cucciolo, ma rischia d'annegare Otto anni, stava passeggiando sulla scogliera con il suo "amichetto" - II ragazzino, senza la madre, vive presso i frati del convento • Il cagnolino gli era stato regalato Il sindaco si è commosso per la vicenda ed ha promesso di portargliene un altro ; ^ ^^sanì^ 'Da', nostro corrispondente) Sanremo. 22 marzo. Un bambino di otto anni ha rischiato di annegare in mare, nel vano tentativo di salvare il suo cane, un lupetto cucciolo che gli era appena stato regalato, e che era scivolato in acqua dagli scogli dove stava giocando. Il piccino, Pierino Romeo, sa nuotare per cui se l'è cavata — a parte il dolore per la perdita dell'animale — ; con un bagno fuori stagione e • qualche ferita. L'episodio è avvenuto sta- ' mane, verso mezzogiorno, a, Sanremo, nei pressi della chiesa della Mercede, in zona • S. Martino. Pierino si è presentato, bagnato come un pulcino, nel convento dei frati] dove passa la maggior parte ; della giornata. Piangente ha raccontato la sua disavventura. Come il personaggio del! film «Marcellino pane e vi- : no», da quando è nato Pierino è ospite dei frati del convento di Nostra Signora della Mercede. La madre infatti si è allontanata da casa senza lare ritorno qualche mese dopo la nascita del bambino. Da allora Pierino è stato affidato alle cure della nonna paterna.: Giovanna Renzi Romeo, 33 anni, la quale da oltre dieci1 armi lavora come cuoca nel Per PO-; ter guardare il bambino, la! donna lo ha sempre portato con sé anche quando è al la: voro. Alla sera torna a casa, in via Lamarmora, con il ma■ rito Giovanni, 66 anni, ex ba! gnino (è stato lui a insegnare ' a nuotare al nipotino), ora custode dei bagni «Morgana», ed al figlio Vincenzo, 42 anni, padre di Pierino, cuoco in un albergo di Vallee rosia. «Pierino è cresciuto con noi — dice padre Guglielmi —. Gli abbiamo insegnato a parlare, ora lo seguiamo negli studi. Non potremmo più separarcene. Il bambino non ha mai conosciuto la madre, ma in compenso ha trovato attorno a sé tutto il nostro affetto. Per tutti noi è come se fosse un tiglio». Al convento, oltre a padre Guglielmi, ci sono altri quattro frati, tutti legati da un profondo affetto al ragazzino. Pierino che a scuola è molto bravo, è anche il pupillo del sindaco Parise, rimasto affascinato dalla sua intelligenza, n sindaco mantiene il bimbo agli studi e spesso lo colma di doni. ! ' {Ultimamente a Pierino era | sta to donato il cucciolo. Lo • aveva chiamato Black ed ap- pena poteva se lo do ita va a ! spasso, spesso in riva al ma- {re. lontano dai pericoli del traffico automobilistico. Stamane Black, mentre -ootv.j re va sugli scogli è scivolato ed è finito in acqua. Pierino; che indossava una maglietta e un paio di jeans, non ha esitato: si è gettato in acqua. «Ho visto Black annaspare tra le onde — racconta — poi è stato trascinato via. Ho avuto paura, e mi sono aggrappato a uno scoglio». Pierino ha riportato qualcun graffio alle mani. In convento, stamane, dopo l'accaduto c'era anche il sindaco: ha promesso a Pierino che gli comprerà un altro cagnolino. Renato Olivieri ; • ' , • ] ; ! : j>'|j•;.!':;!! Sanremo. Pierino Romeo con uno dei suoi frati (Emmeti)

Persone citate: Giovanna Renzi Romeo, Guglielmi, Morgana, Parise, Pierino Romeo, Renato Olivieri

Luoghi citati: Sanremo