Scavano la fognatura e trovano un arsenale

Scavano la fognatura e trovano un arsenale Momenti di paura a Pietra Scavano la fognatura e trovano un arsenale Proietta, e "panier-fatut" ■tuxatti sai tecktdù (Dal nostro corrispondente) |Pietra Ligure, 6 marzo. ;(s.d.) Attimi di terrore sono stati vissuti a Pietra Ligure in seguito al ritrovamento di un ingente quantitativo di bombe durante i lavori di scavo per la posa di una conduttura sotterranea in via Ghi rardi. Gli ordigni, residuati bellici, avevano le spolette in perfetto stato di conservazione: è un tatto miracoloso se non sono esplose provocando una sciagura. Un gruppo di manovali dipendenti del comune di Pietra Ligure erano al lavoro in pieno centro cittadino, in via ! Ghirardi. quando, ad un tratto, fra U terriccio rimosso da : una ruspa sono affiorate lei sagome inconfondibili di al-. cune bombe di fabbricazione. tedesca. Lunghe da 25 a 30; centimetri e con un diametro ! di 15 centimetri, venivano usate durante il secondo confUtto mondiale con un'arma speciale denominata «tromboncino». Mentre l'involucro esterno' era arrugginito le spolette apparivano perfettamente con- j servate. Veniva avvertito il. maresciallo Pizzonia, comandante della caserma dei cara- ; binieri, che immediatamente ' si recava sul posto. Temendo. che altri ordigni fossero rimasti celati nella terra caricata' in precedenza su un autocar-, | ro e trasportata sino a una di; scarica situata in territorio di Giustenice, il sottufficiale decideva un sopralluogo in quest'ultima località, dove, effettivamente, si accertava la presenza di altro materiale esplosivo. Complessivamente si tratta di 17 bombe, che sono state disinnescate dall'artificiere maresciallo Cuciniello, di Albenga. Oli ordigni resi inefficienti sono stati custoditi al deposito di Albenga, mentre in .via Ghirardi i lavori sono ripresi con la massima cautela.

Persone citate: Cuciniello, Ghirardi, Pizzonia

Luoghi citati: Albenga, Giustenice, Pietra Ligure