E' un centro di traffici misteriosi a casa dell'uomo giunto da Bonn ?

E' un centro di traffici misteriosi a casa dell'uomo giunto da Bonn ? Un personaggio nell'Imperiese sul quale adesso indaga l'Interpol E' un centro di traffici misteriosi a casa dell'uomo giunto da Bonn ? Ieri mattina la polizia ha fatto irruzione nel vecchio molino di Prelà che un tedesco ha trasformato in rustico - Trovate due pistole, centinaia di cartucce e banconote false - Si parla di un giro di diamanti ed altro „ A,essi GU ageRti „anno efJet. i Dai nostro inviato speciale) Imperia, 6 marzo. La mafia non alligna soltanto negli ambienti italiani ma lia jatto la sua comparsa anche fra i tedeschi. Questa l'ipotesi che si affaccia dopo un'operazione condotta dalla squadra mobile di Imperia di viceiquestore dottor tuato una perquisizione in un vecchio frantoio sulle rive di un torrente a Prelà. piccola località dell entroterra a circa 12 km dalla costa. L'antica costruzione è stata riadattata recentemente e all'interno sono state rinvenute due pistole calibro T£5. circe 300 pallottole e 100 mila lire in biglietti da 10 mila falsi Proprietario del vecchio frantoio è un tedesco di 41 anni. Jorge Leder, nato a Lipsia (Germania Esti e residente a Bonn. La perquisizio ne è stata fatta in assenza del proprietario il quale pare si trovi attualmente sulla Costa Azzurra a Montecarlo o Nizza. Le pistole rinvenute nell'abitazione non risultano denunciate ed ora della vicenda è stata interessata l'Interpol. La notizia, posta in questi termini, non meriterebbe forse ulteriori sviluppi, ma scavando sul conto del Leder vengono alla luce dei particolari che compongono un quadro abbastanza esauriente sulla probabile personalità del cittadino tedesco. Jorge Leder da qualche armo ha fatto la sua comparsa in Riviera. In Germania faceva fin¬ segnante poi improvvisamente \ diventa commerciante non si sa bene in quale ramo. Sposato con una russa, a Prelà ricordano di aver sempre visto la coppia con una bimba sui 13 anni: «Due persone a modo, molto gentili ed educate per quel poco che le abbiamo potuto conoscere». / Leder infatti trascorrono a Prelà un mese nel periodo estivo ma l'uomo arriva abbastanza regolarmente anche durante le altre stagioni, si ferma un giorno o due poi riparte. Quello che a Prelà ritengono un uomo gentile ed educato risulta però, dopo una breve indagine, di tutt'altra pasta. E' un tipo che riusciva a intimorire i suoi connazionali che hanno acquistato vecchie case rustiche nell'Imperiese. E non soltanto ad intimorirli ma a truffarli anche senza che le vittime avessero il coraggio di sporgere denuncia. / respirati si lamentavano tutto al più con qualche amico fidato dicendo: «Quello è uno della mafia». \ Il Leder a quanto pare cominciò la sua attività in Riviera comprando vecchie case di campagna e rivendendole ai propri connazionali. Ma non si limitava a questo, pare che trafficasse anche in qua- ari. brillanti, e moneta falsa. Qualche cittadino tedesco che trascorre lunghi per'odi in riviera o nell'entroterra imperiese, ha ammesso, con i conoscenti: .<Ci ho rimesso un bel po' di quattrini con quell'individuo». Come sono nati i sospetti sul conto di Jorge Leder? Alla questura di Imperia avevano notato che il tedesco cambiava troppo spesso abitazione, spostandosi da un paesino all'altro e arrivando sempre con automobili diverse. Non solo, i suoi viaggi tra Germania. Italia e Francia avevano assunto un ritmo quanto meno improbabile anche per un commerciante normale. Non va dimenticato a questo proposito che la Costa Azzurra, e Montecarlo in particolare, è la capitale dei trafficanti in quadri e brillanti di dubbia provenienza, e che la valuta falsa probabilmente viene stampata proprio in Francia. Alla polizia inoltre era giunta voce che Leder fosse stato notato una volta mentre effettuava un pagamento con marchi falsi. Per il momento si tratta evidentemente soltanto di ipotesi, ma un fatto è certo: i numerosi tedeschi che hanno acquistato case rustiche nell'entroterra di Imperia hanno sempre avuto verso il Leder una sorta di timore più vicino alla paura che non alla deferenza, tanto che qualcuno, come si è detto, avrebbe pronunciato la parola «mafia». Adesso il dottor Alessi della Mobile ha aperto un fascicolo sul conto di Jorge Leder mettendosi in contatto con l'Interpol. Non è da escludere che ci si possa trovare di fronte ad un anello abbastanza importante della catena che produce e spaccia moneta falsa. L'indagine comunque è appena all'inizio e potrebbe avere sviluppi clamorosi, specialmente se qualcuno di coloro che in passato ha dovuto subire le presunte prepotenze del tedesco, di fronte ad un intervento della polizia troverà il coraggio per farsi avanti e raccontare tutto quello che sa su questo Leder per il quale ci sono dubbi anche per ciò che né concerne la vera Identità. Vittorio Provo vecchia casa perquisita sulle colline di Imperia (Telefoto Moraglia)