Paesi bloccati dalla neve in Valbormida traffico difficoltoso e numerosi incidenti

Paesi bloccati dalla neve in Valbormida traffico difficoltoso e numerosi incidenti Una improvvisa ondata di maltempo si è abbattuta su tutto il Ponente Paesi bloccati dalla neve in Valbormida traffico difficoltoso e numerosi incidenti A Imperia il vento ha soffiato a 70 chilometri all'ora ■ Ieri è stata la giornata più fredda dell'anno - Quattro auto schiacciate da un albero su una piazza - Savona: tutti i mezzi della Provincia e dell'Anas mobilitati per liberare le strade - Oltre un metro di neve a i'rbe e Sassello - Sull'autostrada traffico solo con catene • Al Melogno ed ai Giovetti ia coltre ha raggiunto due metri e - i e - ■Dal nostro corrispondeniei Savona, 5 febbraio, m.s.) Pioggia e vento in Riviera, neve e bufere in tutto l'entroterra. Da ieri su tutte le strade nazionali e provinciali sono in funzione gli spazzaneve dell'Anas e della Provincia. In molte località dell'interno, come ad Urbe nel SasseUese. la neve ha rag- l ì 2S5r5 „,t3a e ■ fL^.fLa £ e e a o ! - tri d'altezza. La nazionale del Sassello e tutte le strade della zona sono transitabili solo con catene. Il soccorso stradale, la polizia della strada ed i carabinieri hanno compiuto decine e decine di Interventi in soccorso di automobilisti rimasti bloccati. Anche lungo la Riviera ., traffico ^ svo-ge con ^ cer. o e n ì ¬ ta difficoltà a causa soprattutto delle forti raffiche di vento che investono l'Aurelia e le autostrade. 5 febbraio, la vallata del i CàUmno e\ /b.b.i Tutta - i Bormida è coperta da una , spessa coltre di neve che nei centri della bassa vallata rag- giunge i 40 centimetri mentre - a Calizzano e Bardineto e "ne- , gU altri centri montani supe- „ j w_ n maltempo dura da o- 24 ore e non accenna a cai-. ma,*.. anzi neila tarda serata, -1 ia caduto della neve si è fatta I più copiosa. -1 t mezzi antineve dell'Anas e i ; dell'amministrazione provin- ciale di Savona, nonostante siano mobilitati 24 ore su 24 ■con tutti gli uomini disponi'oi-,li. incontrano notevoli ditti- :colta nel mantenere agibili le e- j principali arterie di comuni- i cazione che collegano i vari.n| - di e r- o centri con la costa e il bassoPiemonte. Sull'autostrada Savona-To- rino il traffico è consentito soltanto agli automezzi munì- ti di catene. Nonostante la continua presenza di pattu- glie della polizia stradale di Carcare che disciplinano il traffico, si sono verificati in- gorghi dovuti ad automezzi, soprattutto camions che slit- tano e si pongono di traverso 'sulla carreggiata stradale. Un' camion nei pressi di Altare, dopo avere sfondato il guard- ; rail è uscito di strada. L'auti-, ; sta. Angelo Bonetto di 42 an- ] 1 ni. residente ad Alba in via F. | 1 Ambrogio 5. ha riportato la j ! frattura della rachide e un, I grave trauma toracico. E' ri- '■ i coverato all'ospedale San i I Paolo di Savona con prognosi di 60 giorni. ! DUficilissimo '1 transito sulla, statale del Colle di Cadi- ■ bona e soprattutto sulla 490 che. attraverso i passi del Me i logno e dei Giovetti, collega : l'alta valle del Bormida al Po- nente Savonese e al Basso Piemonte. Sull'importante ar feria il forte vento ha provo cato la formazione di cumuli di neve alti due metri. Su tutte le strade dell'intero comprensorio è indispensabile l'uso delle catene e no- ! ciò. la circolazinriei nottante spesso è i nell'Alta Valle del Bormida si teme che a causa dell'intensità delle precipitazioni • sii spazzaneve non fanno a tempo a sgomberare le carreggia! tei si teme che alcune località l possano rimanere isolate. Imperia. 5 febbraio, ib. v.) >£' stata la notte più fredda di questo inverno ». ha comunicato l'Osservatorio meteorologico di Imperia, che ha segnalato, questa mattina, una temperatura minima di più 4 e una massima, alle 11. di più 10. Per tutta la giornata un forte vento di tramontana, con raffiche fino a 70 chilometri all'ora, ha battuto la Riviera. Verso le 8. in piazza della Vittoria, a fianco del palazzo municipale, un grosso pino è i stato buttato giù dal vento ed : è precipitato sopra quattro auto in sosta danneggiandolo. Situazione peggiore neìl'en troterra: la neve è scesa du- ] rame la notte sulle colline | che attorniano la costa e ha j imbiancato gli ulivi ancora , carichi di frutto. Più abbon'■ dante la nevicata nell'alta i Valle Impero, al Colle di Na ————— va. Colie di Tenda dove il traffico è possibile soltanto con catene. Al Colle San Bartolomeo, tra Cesio e Pieve di Teco. la tormenta ha impedito questa mattina, per qualche ora. li transito delle auto. A Monesi, lo strato nevoso ha raggiunto, agli alberghi, i 2530 centimetri. Carcare. Uno spazzaneve e operai all'opera per sgomberare una corsia dell'autostrada Torino-Savona . Tclct'cto Ferrando) ta» iaJi^ri'iiir *o ~- Savona. Un automobilista in difficoltà per la neve

Persone citate: Angelo Bonetto, Aurelia, Giovetti, Melogno, Monesi, Pioggia