Ecco la Ventimigliese

Ecco la Ventimigliese Ecco la Ventimigliese La nuova Albenga di Tonelli - II Varazze è in serie positiva La Ventimigliese si è impo-1 sta nel derby di ponente. La parola spetta di diritto a Rino Grammatica: «E' stato un incontro interessante, vivace, combattuto. Abbiamo attaccato per t'j minuti, meritando ampiamente le -vittorie. Non credo che ir. casa dell'Argentina abbiano de recriminare: : miei ragazzi avrebbero potuto segnare anche nel primo tempo». Il tecnico elogia rutti i suoi, senza distinzioni. Vanno però segnalati tra i migliori in campo Lapenna, Marino ed il giovanissimo Calabrese, che sembra aver ritrovato la forma migliore. La sosta del campionato sarà dannosa per la Ventimigliese? (terremmo preferito continuare con questo ritmo — ammette Grammatica —. ma non siamo preoccupati. Giocheremo un paio di amichevoli, contro squedre francesi». Quelli dell'Argentina lanciano accuse al portiere Raniella: «E' molto bravo, ma contro la Ventimigliese. sia all'andata che a! ritorno, ha commesso errori decisivi». L'insuccesso esterno non preoccupa il presidente Gaggino: «La squadre c'è. cvremo tempo per rifarci-.: Molti premono perché sia dato il via all'operazione giovani: il primo ad essere lanciato sarebbe il «jolly» Modesti. Albenga — La sostituzione di Celiberti con Tonelli ha portato fortuna. I bianconeri hanno sfiorato la vittoria esterna cor. il Pontedecimo. riportando r,r. ceno entusiasmo nell'ambiente. Uno sportivo al seguito della squadra, al termine della partita si- è recato negli spogliatoi e ha consegnato a Tonelli un assegno, da dividere fra i giocatori: segno che l'interesse per l'Albenga è ancora vivo. All'inizio della stagione Tonelli aveva accettate le proposte della società inguana con la speranza ài poter iniziare la carriera di tecnico: è riuscito nel suo intento e certamente larà il possibile per mettersi in luce. Intanto ha richiamato Vignolo. che era stato allontanato dai dirigenti, e lo ha fatto rientrare già a Pontedecimo. Vedo — Positivo :1 pareg- gio interno cor. Sanremese. Dice Solari: -.Von si potere: pretendere di più. dopo tre punti conquistati in trasferte). Purtroppo il nervosismo è affiorato nuova- capolista • s''cld mente tra i rossoblu. Grippo chiaramente ir. difficoltà sull'agile Scaburri, si e fatto espellere per una serie di brutti falli. Loenesi — L'incontro con il Navalcavi "è destinato a lasciare il segno: le assenze di Poggio e Ghigliazza. che verranno squalificati, influiranno sulle prestazioni della squadra allenata da NeuhofT. Varazze — Dice Recagno: ''0»atic"o e; più. a Leric. cvremmo potuto conquistare l'intera poste. Sono contento della prova dei nerazzurri, che '/tanno dimostreto di esser-esuperiori egli evverseri». Il Varazze ha dovuto rinunciare . :r. ..extremis-» ma ha lo stesso tenuto il campo con bella autorità. Il tecni- ; co. che ha parole di elogio per i giovani Giannini e Dossena, mette in risalto la serie positiva della sua squadra: sette risultati utili consecutivi ■ quattro pareggi e tre vittorie», che hanno portato il Varazze dall'anonimato del centro classifica al vertice. Sanremese — I biancazzurri recriminano per ii comporrametto dell'arbitro, ma hanno accettato senza drammi il responso del campo. Il vantaggio sugli inseguitori è immutato e consente agli uomini di Brenna di godersi la so' sta senza preoccupazioni. E' attesa una visita a Sanremo del presidente Amato, che non si vede da qualche setti. mar.a. s. eh. Polignano | A Chiari della Sanremese

Luoghi citati: Argentina, Marino, Sanremo, Varazze, Vignolo