Miracolo per il Savona fare punti in trasferta

Miracolo per il Savona fare punti in trasferta I tecnici SperailO in Un pareggio a CoSSatO Miracolo per il Savona fare punti in trasferta Apertissima la lotta per evitare la retrocessione • Ci sono ancora molti ostacoli all'operazione di rinnovamento • Per l'attacco si punta tutto sul rientro di Panucci ! Sg• ribafatptSostro serrino particolaret Savona. 25 gennaio. Inutile nascondere che. per :i Savona, fare punti in trasferta è un'impresa quasi disperata. In tutto il girone di andata i biancoblù hanno ottenuto fuor, casa un solo punto, contro l'Aosta iO-O». «Con simili precedenti — commenta Pierino Cucchi — non si può essere ottimisti. Feremo il possibile per tornare tìa Costato con un punto e cominciare ne! migliore dei modi il girone di ritorno'-. La lotta per non retrocede- re è apertissima. In fondo al- la classifica troviamo la Le( dante con 10 punti: due gradi- ni sopra il Savona, preceduta j di una lunghezza dal Sestri | Levante: se il torneo finisse oggi, sarebbero tre formazioni liguri a retrocedere in Pro- i mozione. A quota 14 un gruppo formato da Acqui. Istituto Sociale e Ivrea: con 16 punti. Borgomanero. Cossatese e Sarzanese. Qual è il pronostico di Cuc- : chi? «Non si può dare un giu¬ dizio a metà campionato, con ! 17 incontri da disputare. Per quanto riguarda il Savona, la salvezza non dipende soltanto tìa fattori tecnici. Avremmo bisogno di tranquillità, invece siamo nei guai». L'operazione rinnovamento condotta da un gruppo di sportivi (Del Buono. Chiarenza. Locci. Monti. Zino» porterà presto a risultati concreti? «.Ve lo auguro — continua Cucchi — ma sono purtroppo ' convinto che gli ostacoli da superare siano ancora molti». Il «comitato per la salvezza» si muove su tre fronti:; trattative con Briano. contatti per il superamento delie i difficolta amministrative (Lega, banche), incontri per lai formazione di un gruppo che ! gestisca la società fino al ter-1 mine della stagione. Molto dipenderà ancora e sempre dall'atteggiamento di Mario Briano. Dice Pino Monti: «Si deve fare in fretta, senza lasciare nulla d'intentato per salvarsi dalla retrocessione». Cucchi e Pelizzari hanno dovuto varare una formazione di ripiego. Alle assenze di Canepa e Brignole si è aggiunta Sdtlinaspettata, quella diI gBorri. Cucchi ha preferito autoescludersi, perché non è a posto fisicamente e perché intende favorire l'innesto dei giovani. «Giocherà Longoni in mediana — spiega — mentre in panchina porteremo la mezzala Cipollina. E' nostra intenzione valorizzare il vivaio, per fare gli interessi della società». La formazione: Corti: Corbelli. Mircoli; Longoni. Perlo. Scichilone: Fraioli. Fossa. Panucci. Orcino. Corbellini. In panchina: Nacinovich <portiere di riserva). Rota e Cipollina. La parziale novità della di- sLfesa è costituita dalla confer-1 ma di Roberto Scichiione nel ! ruolo di battitore libero. Gio- : cherà per la prima volta in trasferta dopo ii lungo periodo di inattività. Dice Scichilo- ne: «Ufi sento decisamente meglio, sono cerio di poteri essere utile a questo Savona, . tutto'"è :perduto: giocando con col ma ;Per la salvezza non e determinazione, potremo risalire di parecchie posizioni». Anche Cucchi è convinto dell'utilità di Scichilone: «E' l'uomo d'esperienza che ci vuole per la retroguardia». Per la prima linea si punta tutto sul rientro di Vittorio Panucci. «Con il nostro centravanti in squadra — conclude Cucchi —, abbiamo più possibilità di fare risultato». Panucci è intenzionato a riscattarsi: «Il Savona deve salvarsi, fra tutti riusciremo a mantenerlo in serie D». Sandro Chiammonti

Luoghi citati: Acqui, Aosta, Borgomanero, Ivrea, Savona