"Caro sindaco, secondo noi dovresti fare cosi e cosi..."

"Caro sindaco, secondo noi dovresti fare cosi e cosi..." I finalesi, senza peli sulla lingua, a Migliorini "Caro sindaco, secondo noi dovresti fare cosi e cosi..." i Dal Mostra cu iJe •;• Finale Lia.. 2h novembre Pur essendo molto conosciuto, il «indaco di Finale. Augusto Migliorini, non gode attualmente di una gran popolarità Pare che il suo prestilo sia in ribasso. E' elianto risulta da una breve inchiesta svolta nella cittacima balneare. Un fmalese su tre. infatti, suggerisce al rapo deiramminist razione comunale «d: dimettersi», e tutti gli interpellati, con rare eccezioni, hanno da rimproverargli qualcosa Al governo di Finale pressoché ininterrottamente dal 1946 ad oggi, con la sola eccezione degli anni W-'rH. quando cedette la poltrona di sindaco all'avvocato Vincenzo Buraggi per ambire a più alte cariche politiche, lo stesso Migliorini, democristiano, livornese di nascita, un passato glorioso come comandante sommergibili sta nell'ultima guerra, sembra rendersi conto di aver imboccato il viale del tramonto, tanto da confidare ai suoi più vicini collaboratori di non avere più l'inten none di presentarsi candidato alle prossime elezioni amministrative. MIMMO ROVERE • venditore ambulante»; «Per Finale ka fatto molto, l'ha lanciata in campo turistico. Gli suggerirei d: ascoltare democraticamente : eruppi, tutti : parti?:, e poi di dea ■ tutti i partiti e poi di deci- ' aere da giudice secondo coscienza» SONIA ASTEGGIASTE • casalinga' -Son posso che consigliargli ài andarsene. Gli ultimi anni del suo governo sulla cittadina intatti sono *tati estremamente deludenti». TECLE Rl'SSOM • stu dente universitario, di nazionalità etiopica1 'Ignoro il nome del smacco ma sono c Finale da quasi un anno, e ne ho sentilo parlare spesso, nel bene e nel male Posso muovergli un appunto la spiaggia della cittadina, che e une località soprattutto turistica appariva la scorsa estate come un immondezzaio, e questo disgusta :.' turiste e l'ospite straniero, li induce a trascorrere altrove le proprie vacati;c>-. MARIO QUERCE «commerciante" >E chi non conosce Migliorini'' Secondo me. dot rebbe cercare d; portare finalmente r. -o.'..zione :.' problema delle scuole specialmente quelle dell obbligo sono :n edifici antiquati. assolutamente inadatti allo scopo, cor; c'eve disagio e danna per i nofigli GABRIELLA RICHERI MAZZARELLI (insegnante": «Il sindaco dovrebbe cercare di riattivare lo splendiao centro stocco di Finclb'-go. anche per dare nui t •■ impu.'so alle attività culti, vali, un'esigenza che la popolazione dimostra di senti re. Perché non si batte per il /e; turo del complesso moi'urtrn.ale di Santa Catana, e wr restituire ai nnalsi due teatr: come il Sivor: e l Aycard:''. ■ rpmAuc'Ctzel■ sfssn, , VINCENZO AZZARR.V ■ barbiere: - Consigli da dare ce ne .«cr«^bcr> molti, pcche molti sono i p'oblemi irrisolti d: Finale L:surc. Ad ogni mede ciò di cui più urgentemente dovrebbe occuparsi il nostro stndaco e '•..'.umazione del porto di Capo San Doncio. un'importante struttura turistica iniziata da dieci anni e in proemi" ci; essere distrutta dalle mareggiate*. EMANUELE GERARD! ■ operaio' «A parte la grave situazione sco/osticc che dovrebbe essere stata frontale eia de. tempo, consigliere: c. Migliorini di pensare maggiormente alle esigenze della gioventù anche i ragazzi di Finale hanno diritto a divertirsi all'aria aperta ma in citta non esiste un parco giochi attrezza te e i bambini continuano a ciccare sulle, strada e sulle piazze ROMOLO BORIO <ex albergatore. -Suggerirci a Migliorini di occuparsi meno di politica e più di ammi nitrazione. La cittadina at¬ traversa una grave crisi turistica, c gli anni d'oro sono un ricordo è una situazione che va affrontata con la decisione che il sindaco, un tempo ha dimostrato di avere - DOMENICO RIZZO 'portalettere': rDa amico, lo inviterei a lasciare la canea che occupa ormai da troppi anni. Le. decadenza turistica ri: Finale ligure e. in parte, da addebitarsi anche a lui: vi questo settore, infatti, l'immobilismo vige da tem. pi*». VINCENZO MATTONE (esercente): «Gli consiglio di dimettersi o. almeno di non ripresentarsi più in lista, di lasciare strada a forze nuore. Finale e paralizzata ed ha bisogno di mutatile concrete per un rilancio > turistico. Gli proporrei, fin- [ che resta sindaco, di occu parsi un poco della viabilità | urbana .-.' rero ingresso di 1 Finalmanna. ad esempio, e ' ci .erenfe. da via San Pietro. come adesso, a po- 'da via Concezione: e non nente. Stefano Dentato 1 Mimmo Rovere. Sonia Atteggiarne. T'.lc Rumori. Mario Querce. Gabriella Richcri Mar ramili. Vincenzo Altari. Emanuele Cererei. Domenico Rino e \ incenro Mattone, «otto i cittadini di Finale Ligure che consigliano e rimproverano il sindaco Augurio Migliorini iTclcfoto Ferrando!

Luoghi citati: Finale Ligure