Esige un credito estorto a mano armata al proprio datore di lavoro: è arrestato

Esige un credito estorto a mano armata al proprio datore di lavoro: è arrestato Esige un credito estorto a mano armata al proprio datore di lavoro: è arrestato E' un autista di Albvnira rhe aveva anche rapinato duecentomila lire e una radiolina 'Di: nostro >• ■■■ tenti in» ne* 30 settembre. .• m. Giovanni Potarti, :ui autista tii ,."> anni, rtsidei. ti .1 Gen va <• ti- ::.:• iliai > od ai. • 1.M.1 in v:.i Nazàrio Sauro 10, presso la famiglia Olivieri e «•.:.*.• arresta*' eia: nieri per rapina t'.i e.-:, rsi :.che avrebbe commesso ne: < nfror.ti del suo datore di lavorò, l'autotrasportatore albenganese, Luclàn • Ma*orgo. '21 unni. L'ordine di iattura e stato spie, ato dal pretore di Albenga. dottor Ettore Sini :-hi. in u.,se r.-pj. to inoltrato dai carabinier.. • ! fatti risalgono al lugli»' scorso L'autot ra «portatore «• il «uo dipendente si trovava no :i Gei,-iva nei pre«>i del ca sello autostradale quando, improvvisamente, il Potorti estraeva un coltello e si im -,: --issava di una busta contenente duecentomila lire conservata nella cabina deisutocan i che doveva pan:r.- >x-r Roma con un carico di ii.vtii- L'autista avrebbe anche prelevato una radiolina ti insisti r ed imposto al suo - datore di lavoro di sottoscri- di- itztonr con 1ore lire vi re una cui riconosceva '-i:: ulte debito d: duecentomila Subito dopo «: ch'.i zuava. Il Masorg.i. :.-it,endo di poter ■ ttenere la restituzione dei denaro, ti<-n denunciò immediatamente l'episodio: l'ha :.i"- ■ ..l :::: ^: imi fa e;:..,::.: ha constatato che il Potorti si t-:.i recato da un legale per :-.: valere :i - redito risultante dalla dichiarazione estortagli «otto la minaccia de; coltello. Le indagini, condotte dal maresciallo Narrali, localizzalo:;-) la presenza dell'autista a Bra e. in collaborazione con i carabinieri del luogo, è» sinto fermato, accompagnato ite" Albenga dal brigadiere Vefrotto! e dichiarato in arresto Il Potort: deve rispondere anche di violazione tli soggiorno obbligato; era in liber- ' ta provvisoria e non avrebbe potuto allontanarsi da Attenta La misura di sicurezza era -'at.i disposta dalla magistratura genovese: a carico dell'autista si deve celebrare un processo per violenza carnale, reato che avrebbe commesso sulla figlia tredicenne.

Persone citate: Ettore Sini, Olivieri

Luoghi citati: Albenga, Bra, Roma