Assistenza a casa per cento anziani

Assistenza a casa per cento anziani D*d primo ottobre a Savona Assistenza a casa per cento anziani Promossa da Comune, Inani e Ordine dei medici, sarà estesa ad altre persone Dai nostro corrispondente Savona. 1D settembre •i .« Il primo ottobre comincerà a funzionare :1 servizio di assistenza domiciliare agii anziani, promosso dall'amministrazione <\->munale con la collabo razione dell'I r.am e dell'Ordine de; medie: La convenzione é stata firmata, stamane, m una sala del palazzo comunale, presenti, per il Comune, il sindaco Zanetti e l'assessore Pastore, per l'Inam. il direttore amministrativo dottor Ciliberti e il direttore sanitario dottor Di Paola e per l'Ordine dei medici il professor Ferro ed il dottor Zino. L'importanza dell'iniziativa, una delle prime del genere attuata in Italia < un servizio analogo funziona solo a Mila- ! no e a Padova», è stata posta in risalto dal sindaco Zanelli e dal dottor Ciliberti i quali hanno sottolineato, in particolare, gli aspetti sociali e umani del servizio che tende a favorire il re inserimento degli anziani nella collettività evitando loro il ricovero nelle j case di riposo o negli ospedali. tSessuno meglio di noi — ha detto il direttore dell'Inani — può rendersi conto della molteplicità e della gravità dei problemi degli anziani che. spesso, mono soli senza assistenza Per questo il nostro istituto si è posto immediatamente a disposizione del Comune per dare agli anziani un'assistenza più completa e più efficiente, consentendo ad esst di rimanere nelle loro case*. XI servizio sarà inizialmente limitato al «centro storico» della città e a un centinaio di anziani già assistiti dall'Inani 0 dal Comune stesso. Contatti sono pero in eorso con altri enti mutualistici per estendere ai loro iscritti i benefici dell'iniziativa, -ma purtroppo — come ha dichiarato Pastore — non c'è da parte di questi enti molta disponibilità* «ti servizio sociale — ha 'spiegato Pastore — consiste nell'offrire all'anziano prestazioni diciamo cosi casalinghe. 1 nel dargli la possibilità di risolvere determinati problemi come quello del riassetto della casa, della tornitura di un pasto caldo a mezzogiorno, di avere sempre : propri indù- , menti, la pulita e in ordine. Per coloro . che hanno un 'eddito inferio re.««gilcommzseqdDnpscloobdtigCvpccdtstmtvRccpropria biancherie! j re alle '• > mi.- lire annue il .««'tizio sarà completamente gratuito mentre per gli altri il Comune s: e riservato la facoltà di richiedere, direttamente all'interessato o ai familiari, un contributo i-.nan zio rio Altrettanto importante l'as ststenza sanitaria domiciliare, estesa da quella generica a quella specialistica. »£' eridente — sottolinea il dottor Di Paola — che gli interessati non debbono abusare delle prestazioni e che per l'assistenza domiciliare specialistica limitata per o*i alla neurologia, cardiologia, urologia e oculistica, deve esserci una ben preetss ".chiesta da parte del medico di fiducia al centro genetico dell'tnam che. inizialmente, funzionerà ogn giorno, dalle i.30 alle 20.30. Chi i in condizioni di muoversi, di uscire, dovrà recarsi personalmente, per ogni occorrenza, agli ambulatori del centro*. Nel campo dell'assistenza è da registrare un'altra importante iniziativa assunte, questa, volta, dalla Regione. Si rnrizecdatratta del servizio di guardia j medica che. svolto oggi dalli- ! tiara per i soli suoi assistiti, verrà presto assorbito dalla;Regione ed esteso a tutta la ' collettività del capoluogo compresi i turisti .

Luoghi citati: Inani, Italia, Padova, Savona