Il Consiglio comunale torna al lavoro lunedì

Il Consiglio comunale torna al lavoro lunedì A Savona dopo la fine delle vacanze estive Il Consiglio comunale torna al lavoro lunedì Le delibere più urgenti riguardano la contrazione di quattro mutui dell'importo complessivo di circa due miliardi, destinati al finanziamento di opere pubbliche /Dal nostro corrispondentej 1 Savona. 12 settembre. >ns.> Dopo le vacanze estive riprende l'attività del con-1 siglio comunale che e stato concocato per lunedi prossimo. Le delibere di maggiore importanza riguardano la contrazione di quattro mutui., dell'importo complessivo di oltre un miliardo e settecento milioni, destinati al finanziamento di opere pubbliche. Le pratiche sono giunte quasi in porto (mancano le1 dovute approvazioni da parte del consiglio e degli organi di controllo» dopo trattative con gli istituti bancari (Cassa di Risparmio di Savona e Cassa di Risparmio di Genova e Imperia) protrattesi per alcuni, mesi e rese difficili dalla crisi. economica e dalla stretta creditizia. Alla fLie l'assessore alle ti nanne, ing. Piero Tara masso, è riuscito ad ottenere i mutui : a tasti d'interesse che nella situazione che attraversiamo. si possono definire di favore: essi variano, infatti, tra il 13 ed il 1S per cento. I mutui, peraltro, non sono immediatamente utilizzabili in quanto, come s'è detto, l'iter burocratico non è ancora terminato. Anche in questo caso, quindi, le lunghe proce dure minacciano di ridurre notevolmente la capacitai» di produzione dei millesettecen to milioni che. indubbiamen te. non basteranno più a coprire le spese cui sono destinati. «la situazione — sottolinea il vice sindaco. Giuseppe Re buffello — si sta facendo di giorno in giorno sempre più insostenibile. 1 quattro mitrili cne portiamo lunedì al consiglio sono i primi del 1974. Lo scorso anno, a quest'epoca, areramo già, contratto mutui per tre miliardi. Saturalmente non e possibile dire ora quando potremo concretamente disporre del miliardo e settecento milioni». l'n altro argomento che lu¬ nedi si discuterà al consiglio,sgicomunale è quello della «diaria» da corrispondersi a tutti i consiglieri comunali e che. secondo le norme in vigore, è di diecimila lire a seduta. La pratica era già stata portata all'esame del consiglio il quale però, per le incertezze manifestate da alcuni consiglieri. sulla opportunità del «gettone di presenza", aveva rinviato ogni decisione, demandando ai capigruppo il compito di assumere una posizione al riguardo. La riunione dei leader consiliari si terrà domani e in tale sede si prenderanno gii accordi del caso. La «diaria», alla quale gli interessati possono rinunciare o destinare ai rispettivi gruppi, dovrebbe, in certo quel modo, compensare il tempo che i consiglieri distolgono dalla loro normale attività per dedicarlo ai problemi della collettività. E' opportuno un tale prov vedimemo che costerebbe al comune circa tre milioni all'anno? Come s'è detto, le opinioni sono diverse, ma si ha l'impressione che alla fine prevarrà la tesi di chi sostiene e giustUica la concessione che. tra l'altro, a loro avvi- so. responsabilizzerebbe maggiormente i consiglieri, molti dei quali, a dir la verità, spes. so arrivano ai contigli comu- itali del tutto impreparati. Sempre nell'ambito delle 7 indennità di carica agli ammi • ' lustratori comunali, verrà revocata la delibera del giugno scorso relativa al sindaco e 'agli assessori, in quanto da un esame più approfondito delle disposizioni vigenti ci ti , è accorti che ed essi spettano indennità superiori a quelle : ; allora approvate. Al sindaco. ' in particolare, anziché 280 mi 1 la lire ne saranno corrisposte 320 mila. Un altro argomento molto interessante riguarda il trasferimento della civica biblioteca che troverà, eede nel complesso di Monturbeno. 7 ' ', ; ' 1 i 1

Persone citate: Giuseppe Re, Piero Tara

Luoghi citati: Genova, Imperia, Savona