Sono usciti dalla "clandestinità" i due campi di naturalisti liguri

Sono usciti dalla "clandestinità" i due campi di naturalisti liguri Uno sulle alture di Ospedaletti. l'altro ad Altare Sono usciti dalla "clandestinità" i due campi di naturalisti liguri 'Dal nostro corrispondentei ' Savona. 7 settembre. - n. s.i Dopo anni di attività pressoché clandestina, cessata la «persecuzione» da parte dei benpensanti, i naturisi!. oggi, agiscono all'aperto e non hanno più la preoccupazione di tenere nascosti, occultati, i loro invalicabili campi. Già da diverse estati si sentiva parlare di un campo natunsti in Liguria, più precisamente nel Savonese, ma tutte le ricerche avevano dato esito negativo: nessuno era mai nu>cito a localizzarlo. Ora. invece, sia pure alla fine dell'estate, se ne conosce l'esistenza di due: uno in Comune di Altare, a pochi chilometri da Savona, appartenente a! club «Le lucertole», l'altro, il -Campo delle Alpi Marr.lime", sulle alture di Ospeda letti Il campo Le lucertole», al q tale sono ammessi .soltanto . soci del club e zìi aderenti alle associazioni naturiste .:a Han»? e stranieri-, e il p.-irr...» - i italia ed e quasi cer•.intente il piti grande esistente nel nostro Paese Si tro-.a in località Pellegr.no. tra Aliare e Car-are. e per accedervi c necessaiio passare da Vispa Raggiunzibiie abbastanza :r. idamente «. :. .-. ;■ mezzi t roulotte*, situato in una vasta radura al centro di un fitto bosco, sull'alto di una colima, il campo è circondato da una duplice recinzione prati camente invisibile dall'interno e invalicabile dall'esterno. -.'.' nostro club che aderisce all'Associazione naturtsta italiana AS'ItaI. è sorto sei anni 'a. La sua prima sede — dice il presidente. Nicola Ferro — è sfata al Giovo di Ponfinrrea. ma poi l'abbiamo fras.'cr-rc ad Altare dove su un vasto terreno di proprietà di quattro soci che lo hanno ceduto in comodato, gratuitamente a! club, è stato realizzato il campo. La nostra atti Vita non ha assolutamente carattere speculativo tento che. a parte la quota associativa, non sono state 'issate tariffe di sorta chi frequenta il campo lascia un'offerta, a suo piacimento* li campo é dotato di una vecchia cascina restaurata con camere che vengono uti lizzate dai soci che non di «pongono di tenda o rouloite ha una cucina comune, servizi, uno spaccio. Ci sono anche bungalow » alcuni di propr.e ta dei club, altri di singoli so >.'. camp: da gioco, orticelli t- prest • s.»ra arricchito d: una piscina Al momento .:. a - iltant i l'energ.a elei trica. ma l'allacciamento dei cavi dovrebbe essere quesito ne di settimane «l soct del club — aggiunge Ferro — sono circa trecento in prevalenza liguri ,• piemontesi. ! savonesi veri e propri sono un centinaio. In genere si tratta di coppie o di famigite Appartengono a tutte le classi social:: professionisti, opera:, impiegati, funzionari dello Stato, studenti, casalinghe. Ouando si e "nudi" si e tutti eguali e non ce pili à: strinone di classe lento i he, anche se non è obbligatorio, ci diamo tutti del tu' T-a gli aderenti sono molti i gio van: ed : rapporti tre ragazzi e ragazze sono : più puliti che si possano immaginare» 11 secondo campo ligure, quello delle 'Alpi Marittime -, e situato in collina a dieci mi nuli d'auto da Ospedaletti Lo dirige il suo fondatore. Rodo: fo Morsami, residente a Sanremo. Il terreno è sistemato a ripiani, tra pin:. ulivi e fi iri ed è dotato di piazzole pc: tende e roulottes. e«impo di bocce, docce, spogliato, sevizi igienici e cucinetta ,::..: ne L'mgre.sso è gratuita Co me alle «lucertole» . naturi sti lasciano un obolo che e quas. sempre sufficienti a a gare te -pese. Nicolò Siri

Persone citate: Marr, Nicolò Siri

Luoghi citati: Campo Ligure, Liguria, Ospedaletti, Pellegr, Sanremo, Savona