Albenga: ha ucciso nel bar l'imbianchino perché non voleva pagargli un debito?

Albenga: ha ucciso nel bar l'imbianchino perché non voleva pagargli un debito? L'omicida: "Non volevo ammazzarlo, è stata una disgrazia Albenga: ha ucciso nel bar l'imbianchino perché non voleva pagargli un debito? Ma non è escluso che il movente sia un ultro: rivalità in amore • l«a ragazza. 19 anni, ha una bimba di 11 mesi che sembra sia lÌKlia dell'assassinato • Tro%ata la pistola: una calibro 7,6"» di fabbricazione francese mostra Dal nostro co'risponden'e Aliti nta. 7 settembre 'om - Son t-.levz pig-.r mi le ultime 250 mila l:re per l'acquisto di ni:, mdccftiiui che gli orerò fenduto ha detto Michele Lucente. .. pre eradicato cne ieri s*.-a n<t ucciso, con un colpo di pistola a', cuore. Salvatore R'i-si Ma e un movente che non convin ce. La vera causa che ha spinto l'assassino a premere il grilletto 'anche se -i Lucente dice che .1 colpo e par ito casualmente dalla pistola che .teneva nel borsello • va ncer 'cata nei poco chiari rapporti del «triangolo-» che univa assassino, vittima e la avvenente Patrizia Pellegrini, la diciannovenne camer.era. che lavora presso il ristorante 'Quattro Mori* di Albenga. creduta, sino a questa matti na. moglie delia vittima La giovane e madre di una bambina di 14 mesi. Katia avuta. probabilmente, dai Russo. Forse lei sa tutta la venta. Patrizia e. a modo suo. un personaggio dei nostri tempi: longilinea, gambe lunghe ed affusolate che ama mettere in indossando minigon- ne ridotte, scarpe a zatterone con alti tacchi, capelli lunghi che le spiovono ai lati del vi¬ so e ricadono sulle spalle, un ' volto da ragazza che si ritrova donna. Subito dopo l'assassinio, viene portata nella caserma della polizia stradale, si rifiuta anche di fornire le proprie generalità Poi par ■ .tra quando le di ranni che Salvatore e mono. Sara .e: ad indicare ;'indirizzo di Villano va d'Alber.ga. dove un tempo Lucente viveva e dove verrà poi trovato alle due e un quarto di questa notte Sem bra quindi piti plausibile il delitto per ragioni, se non di gelosia, di predominio sulla donna-bambina Ma ricostruiamo la d.r.am: ca dell'omicidio. Sin dal pomeriggio di ler. Lucente g.m a..a r.cerca di Salvatore Ruso. originario di Ca!'ar.is-«-:-a residente con . gen.-or. e se. fratelli in via Peninace :t2. Al le 22.20 il giovane imbianchi no si trova nel buffet del.a stazione m compagn.a delia Pellegrini 1 nativa d. Imperia, dove ha r.sieduto a lungo, in via Argine Destro 19' Il ge store dei locale. Adelio Lazza rino. 35 anr... racconta: «Sei salone cerano loro due ed un militare con t genitori lo ero andato un momento nel retrobottega per dpreparare panini Ho sentito. er:-i/e qualcuno ho ani He tentilo dell* ,rau ma bravano dette più con tono d: scherzo che di minaccia* Esp.-<le .; i olp».. il..-.-: , e morta.e a. ../te Lli «-r.te da a.la fuga e spara altri cu* colpi m aria per dissuadere eveT.tua.. .nte«u.:o- F.s»-r lungo . binari fen . regione a. A.*s&. Sceasde <ia. terrapieno probab..merj-e .r. centinaio d: me" - ^ Ra« pungerà r>- so merzar.i "e '. ..ar. I ». *-r.z a Quando s*»rre .r sta * .a PO.IZ..4 s. r : ne d. una e. -s. v.ene scoperto •- HisptM !>-. rante .a tug» .ade e si prò* ■ ra de..»- rs insja -. t sta r.coverato a.l ospeOa.i * p,,. lo d. Savina ma .r. s^tM.dimesso e portato ... u •■ re» Nel grosso armaa... oe. . » . ava dove »; er.» :.l ilgl II sta'a ancne To\a'a . arni ■ •• deiito. una mode.. > 27 d. iaobricazione Irance»e. .a. "SS col colpo in caruv* e -re pa. . lettole nel caricatore alla"..-. » a. sOStlt i-.. .ra---r» de..a Repubbiì a . ti r .«>•.?■ Michele Lucente a -. -/a- i del < o.po pa.-. ier.-a.mer.u- e de..a . r.e ce. 3erj;-o Era adal » TJxber.o Ca a.. 1 -sa-, ria Dovrà rio ndere d rr..< tdio e di ter. USI > •"■.u Idi per ì proier;.. espj - <: . mie .a : aga Lu i • » . pre«»der.-. E a *-.us-u-;i per -enta-a enza srnais cor.trabbar. r • me d au'o : medi »*.*» ettrttaata l'au, arila va..tu d; Sa.vato-e Ras*:» »*si»\« C Aateoai • [augi - . v -a ri^-.r • - >r.-.*»»riMa -v-^nva a**-ja. -ri»r.i» .» -ar » : ■■ .-e pre»:ii»r. •«• Orila puoo.a-a *jMo*«fua Croce Bianr» ISSSS1 PS - nassa: o - - --- ramale t »i ir» ait - :. qiumon ra - ! > -rrr.-jr rir.'* r.-i-ur» a. Si ■ astri ir: p\.Bt>..-; per :rU"» -. tU alia .r*t* dt p» Ouus: pr5 t.->rr.: «ori : bar «Club M- t Arr.-.- 4. s.«x.r*-rr.-< .a ..x^-.l. L -na. P.r«. di Arr.» ai 7»«*u Patrizia NBtgruii Saltatore barista Addio Lazza ri no n

Persone citate: Adelio Lazza, Michele Lucente, Patrizia Nbtgruii, Patrizia Pellegrini, Russo, Salvatore Ruso, Savina

Luoghi citati: Albenga, Imperia, Lu