Apricale: una passeggiata nel medioevo

Apricale: una passeggiata nel medioevo LIGURIA, QUESTA BELLA SCONOSCIUTA Apricale: una passeggiata nel medioevo Onguiarumente chiamato Apncus C i U- soleggiat-r. N-line- ; propriaio non poteva aa- a questo p.. tolo ne dell'entroterra Ir. i654 anime i .i «d'i : j Vaiìecrosia, i.eli.t pitto ridente v.-...e Nervia ;:a ap essere Comu- periese azgrappa a^ d :: :. ; -. • cinese re al borgo una : portanza, an he io economie . a; Dolceacqua Le origini di a ign '- Viene cita documenti hotari XII, ma si ha ray nere che il prime tato esiste-•*• an-. Mi .r. t-'.a . ait-r. ilevante im- rtto il prò!.- marchesa' - .. ..- - a • • in .i\anz . del --. i . •:.- ri. r.'-.- na .. t'-i.- >r pi :::..i e.i-1 értamente •- arata' .. .-•:•.- . ntro .. ale, t aa i che ne! ca ...r.a ) rial furor ri. popolo. :i . nquistan- .... ag snata auto- in • san ita poi - .-., i :...• iic-ra".: riaga >* iciiosi . p.u an- tichi ci. tutta .a Liguria occi- der.'a.e SVI 15..1 Apricale fu distrutta dalle soldatesche dei -.— ovo Agostino dei Grimal- dì, il quale volle coni vendica- rt barbaramente l'uccisione ti--: propri■» fratello ad opera a. Bario! -me > Dona. Laian-i successivo il borgo entro a ia: parte definitivamente dei possedime-n"! di casa Savoia Di note-../.e rilievo artistico è .antica chiesetta ai piedi de! pae>e dedicata alla Ma- donna degli Angeli, d. epoca meaioevale L'abside é poligo- naie e •.: •. conservano affre- • hi del XVI e XVII secolo. E •-..ita ri. -Inarata monument r.à.c anche pt-r le pre-- zio»* opere rie! pittore ;:eno•r«e- Luca Cambiaso • 152Tl" .. quale soggiornò u lung i in oae.-ta valle prima ri. t---rrr ' hiamato a Genova riove las io numerose opere nelle chiese ci. San L iit-nz .. San ta Annunziata, San Giorgio. ra» ri. Carignano. ra -. teessivamen.- iggiornó a Beri: Bologna, Madrid i puco oop^t aver : grandiosi altrechiesa de]l*Escurià- Aldo Sarchi Santa Ma Santa Ch.; te l'art.sta Roma dove m : terminato

Persone citate: Aldo Sarchi Santa, Beri, Grimal, Luca Cambiaso

Luoghi citati: Apricale, Bologna, Genova, Liguria, Madrid, Roma, San Giorgio