Bordighera resterà senza un ospedale?

Bordighera resterà senza un ospedale? Le gravi colpe della burocrazia Bordighera resterà senza un ospedale? Il vecchio nosocomio (dichiarato inagibilc) continua ad ospitare i pazienti in condizioni di pericolo • Ritardano i lavori del nuovo edificio • Polemiche fra gli esponenti dei partiti .Vo<:-o servizio particolare Bordighrra. 22 luglio. L'ospedale di Bordighera è ir. cn>i. 11 vecchio nosocomio di via Romana, dichiarato ìnagibile dai vigili del fuoco per il suo antiquato sistema di riscaldamento, sta per chiudere i battenti. Quello nuovo, il «Sant Charles', che da almeno due anni avrebbe dovuto entrare tn funzione, e ancora in costruzione. La lentezza burocratica e i dissidi politici hanno rallentato l'esecuzione dei lavori di ampliamento e di restauro dell'ex collegio dei frati francesi, proprio a! confine con Vallecrosia. Le popolazione residente ed i turisti sono indignati, gli ammalati < il vecchio ospedale ne può ospitare 150 e non può far fronte alle richieste > non vedono l'ora di essere trasferiti e curati in locali più funzionali e sicuri. L'attuale nosocomio, infatti, sta crollando a pezzi. Gli intona.: si staccano dalle pareti e cascano sui letti degli infermi: quando piove l'acqua allaga le cantine, nelle camerate ci sono infiltrazioni, manca l'ascensore e tutti gli ammalati devono essere portati ai piani supeno. ri a braccia o su una sema da parenti ed infermieri, il corpo sanitario e ridottissimo, molti soffitti sono puntellati per evitare rovinosi crolli. Spesso lungo le scale appare un cartello con scritto -celino e balaustra pericolose, non appoggio feri». Tutti ir. citta domandano perche l'autorità non prende provvedimenti, per accelerare i lavo ri del «Sant Charles». Chi tenta di chiedere spiegazioni agli enti interessati si trova immancabilmente di fronte ad una cortina di risposte evasive, ed un palleggio, senza fine. di responsabilità, ad una serie di scarica barile, ed un circolo chiuso. Il consiglio d'amministrazione del nosocomio, per esempio, presieduto dall'avvocato Roberti' Retti, dà. un», grossa tetta di colpa alla lentezza amministrativa locale, il Comune chiama in causa la Regione, altri uffici, pratiche male impostate o carenze di legge. «La situazione deliospedale civile di Bordighera — ha dichiarato il presidente della commissione regionale della sanità e capogruppo socialdemocratico al consiglio di Bordighera. dottor Giorgio Laura — e drammatica. Chiunque vi si sia recato, per necessita o visita, ne ha tratto allarmanti impressioni sembra di trovarsi tuttora in un ospedale di retrovia de: tempo di guerra. Per risolvere il grave problema ed eliminare tutte le "voci' che circolano in citta e necessario che l'amministrazione dell'ospedale e quella comunale, una volta per tutte, assumano iniziative tnequtvocabili tn grado di dimostrare alla pubblica opinione che dietro il Sant Charles" non esiste nessuna recondita manoire per dilazionare ulteriormente nel tempo la sua definitiva apertura. Il nuovo ospedale non Pub e non deve essere un pre. testo o una conquista da palesare — a mo' di opera di regime — nell'imminenza delle prossime elezioni amministrative da parte dell'attuale maggioranza» A Bordighera. sono convinti che e la politica a rovinare tutto. Il psdi. proprio sulla pratica dei «Sant Charles». <• uscito della maggioranza, «fi mio partito — ha dichiarato Giorgio Laura — si e sempre voluUi mantenere estraneo a quento errentre nei "cor'.-, do:' dell'ospedale di Bordi ghera. che e sempre stalo ed e anche attualmente oggetto di un 'apporto odio-amore, con tutto que! che ne consegue, ire de e psi Ora pero non siamo più disposti a to'. lerc.re questo .stato di cose so prattutto perchc in ballo que sta volte non ci sono palazzoni o strade ma la vita e la te'ute del nostri famigliari dei nostri ernie: degli c.-p:::. del prossimo». Al iSant Charles pero : u veri vanno a rilentt Prima che siar.o terminati passeranno diversi mesi P . il col.au dt Primi» c. a-.tr: :r. gene rale. c: vogliono 90 giorr.: Sa remo ir. pieno inverno I! vecr.:o ospedale, secondo il re s ..:.- . ue.'.a 'Jiliida ce-, vigili de. ìuoco, sarà state- i hius e* terr.pc E gli ammalati'? Roberto tJasóo cind-. Gdcscssslc L a» \ ocaio Giorgio Lettre

Persone citate: Giorgio Laura, Giorgio Lettre

Luoghi citati: Bordighera, Vallecrosia