Garantita sulle spiagge la sicurezza dei bagnanti

Garantita sulle spiagge la sicurezza dei bagnanti Mentre continua l'operazione "mare pulito'* Garantita sulle spiagge la sicurezza dei bagnanti Le "squadre salvataggio" sono formate da agenti della pubblica sirarezza, dei carabinieri e del commissarialo dello scalo marittimo •Dal nostro corrispondente, Savona. 26 giugno. • ns, Sotto l'egida della prefettura, gestita dall'amministrazione provinciale e diretta dalla Capitaneria di porto, e iniziata nella Riviera savonese, l'operazione «mare pulito» che dovrebbe protrarsi sino alla fine di agosto: ma non è cosa certa. «Quest'anno sì sono messi insieme, almeno a parole, trenta milioni — dice il comandante Languasco —. continueremo sino a che non avremo esaurito tale somma t costi sono aumentati e. Quindi, non e possibile sapere se arriveremo ci 15 agosto o se potremo andare oltre». Il servìzio non è cambiato molto da quello dello scorso anno, anche se. mancando i fondi, non è stato possibile rimettere in mare «Il mastino», un srosso battello già impiegato con successo contro l'inqumamesto da idrocarburi. Fermo per un'avana al motore, verificatasi lo scorso anno. «Il mastino» è in secca ir. una banchina del porto. Lo scafo acquistato di seconda mano per 900 mila lire era stato rimesso in ordine e dotato di adeguato motore con una spesa di alcuni milioni Per la mancanza di fondi necessari per le riparazioni è ora inutilizzato. Quest'anno, poi. ci si e accorti che le «rosse re:; metalliche stese a mo' di braccia a: lati delle «scopamare»-, e che avevano la funzione di rastrellare le immondizie, rallentavano e riducevano l'attività delle imbarcazioni per cui si e deciso di eliminarle e di sostituirle con grossi «salai» (reti simili a quelle utilizzate per catturare le farfalle', con i quali gli equipaggi delle «scopamare)' raccolgono : rifiuti e li depositano nei casso ni di cui esse sono dotate. Le scopamare sono sette e a ciascuna di esse sono affidati 36 km quadrati di mare. "In pratica — osserva ii comandante Languisco — si copre tutta la tona balneare del- la Riviera da Vcrazze ad A dora. Per l'inquinamento idrocarburi è stato equipaggiato "li cavallino" una j'ossa imbarcazione dotate di re. diotelefono: in tal modo nuo intervenire t impesti: a-wme in caso di necessitai. Ogni titolare di • bagni inoltre dovrebbe provvedere alla pulizia dello specchio d'acqua antistante lo stabilimento. Le cure della Capitanerà non sono soltanto riservate aila pulizia del mare: particolare attenzione verrà infatti dedicata ai .'basnant:.- al fine di evitare possibili incidenti Oltre alle pattuglie ds salvataggio* h mare della pubblica sicurezza che .< par.re dal prossimo mese batteranno le spiasse libere, si sia organizzando anche un >er.'iz:o d; a» sis'enza in mare con '.- colla©orazione dei carabinieri e del comnnssar.a'.o dello scalo marittimo.

Persone citate: Languasco

Luoghi citati: Savona