La nebbia ha paralizzato il traffico in Val Bormida

La nebbia ha paralizzato il traffico in Val Bormida Molti hanno abbandonato l'automobile La nebbia ha paralizzato il traffico in Val Bormida Lunghe code sulla Savona-Torino e sulle statali del colle di Cadibona • Numerosi i tamponamenti (Dal nostro corrispondente) Cairo Montenotte, 27 die. (b.b.) Traffico completamente paralizzato a causa della nebbia, in bassa Valle Bormida. Per la pressoché assoluta mancanza di visibilità, interminabili code di automezzi si sono formate sia sull'autostrada Savona • Torino che sulle statali del Colle di Cadibona e del Piemonte. La fitta coltre di nebbia si estende da Dego all'inizio dell'abitato di Altare. Numerosi automobilisti hanno abbandonato l'auto sul bordo della strada ed hanno proseguito a piedi fino a raggiungere il centro abitato più vicino. Sull'autostrada Savona Torino si è formata una coda lunga alcuni chilometri. La situazione è ancora peggiore sulla statale del Colle di Cadibona: in ambedue i sensi di marcia vi è una colonna di automezzi continua da Dego fino alla località Vispa di Carcare. Ovunque sono segnalati incidenti e tamponamenti in serie, fortunatamente senza gravi conseguenze per i passeggeri. L'unico incidente di rilievo fino a tarda sera è avvenuto sull'autostrada Savona • Torino nei pressi di Millesimo: vi è rimasta coinvolta una intera famiglia di Chiavari, che viaggiava su una «125». La vettura è stata tamponata con violenza. Sergio Poggi, di 38 anni, residente in via Bontè 70, che era alla guida, la moglie Maria Pia Guggia, di 34, ed il figlio Andrea, di 8 anni, sono stati ricoverati all'ospedale San Paolo di Savona con prognosi rispettivamente di dieci, trenta e quinici giorni. TOVO S. GIACOMO — Verrà ampliato il cimitero del capoluogo di Tovo. Lo ha deciso r strazione comunale.

Persone citate: Maria Pia Guggia, Sergio Poggi, Tovo