Anche l'acqua sarà razionata

Anche l'acqua sarà razionata La crisi a Sanremo Anche l'acqua sarà razionata La siccità in tutta la zona ha prosciugato i pozzi • Il sindaco Parise consiglia di evitare gli sprechi in vista delle feste iDal nostro corrispondentei Sanremo, 2U dicembre. Sanremo rimarrà senz'ac qua? Le riserve sono esaurite o in via eli esaurimento: da circa otto mesi non piove in : Riviera. Solitamente, durante | l'anno, le precipitazioni sulla città dei fiori sono di circa ' 850-1000 millimetri. « Que-1 sfanno — dice il sindaco, Pie-: ro Parise — abbiamo raggiun-'- to, a mala pena, i 250 mm. La '■ circostanza è di relativa im- \ portanza per quei comuni che dispongono di acquedotti che possono attingere direttamente da fiumi o da sorgenti sotterranee naturali, ma diviene drammatica quando, come nel nostro caso (in attesa che venga completato l'allacciamento dell'acquedotto sanremese con il fiume Roya di ( Vermigliai il rifornìmenUt Iè affidato, per la maggior] parte, ad un bacino embrifero: quello del Tenarda che I può contenere 1200 mm. pari : ad un milione e 6000 metri] cubi d'acqua. Il bacino è ora I completamente asciutto ed è stato chiuso il 2 dicembre scorso». Il sindaco, nell'intento di informare, senza allarmismi, l'opinione pubblica in merito al grave problema, in previ-1 sione soprattutto dell'afflusso ! rfivlS^ seguente quadro della situa zione: «Al di là dei residenti] (oltre 60 mila persone). Sanremo ospita saltuariamente I circa 15 mila persone in più ! come risulta ufficialmente \ dal computo del valore locativo. Tenuto conto di un siffat- i to flusso e riflusso della po-'polazione è corretto afferma-] re che la città necessita per il j suo fabbisogno di circa 40 mila metri cubi d'acqua giorno- ! Iteri. Ora. asciutta la diga del \ Tenarda, le nostre disponibili- j tà sono: 4500 me. che possia-\ mo prelevare, grazie all'allac-\ ciamento effettuato in parte • — sino alle sorgenti di Bordi- \ ghcra — del nuovo acquedot- ! to del Roya; 8500 me. dalle I sorgenti del Vignai ed Argallo ; (un'acqua limpida e buonissi-\ ma) c 1S mila me. prelevati dal fiume Argentina, una parte della quale la dobbiamo erogare ad Arma di Taggia. Per un totale di 31 mila metri cubi giornalieri. Se non piove, dunque, manchiamo di oltre 9000 me. d'acqua al giorno, c/te sono molti, troppi, per una città turistica come San remo ». Il problema può risolversi in due modi: provvisoriamente, con l'aiuto della pioggia o radicalmente, con il completamento dell'impianto del Roya per il quale — allacciamento mancante Bordighera Ventimiglia — occorre ancora un finanziamento di un miliardo e mezzo circa. «Nel frattempo — conclude il sindaco - l'amministrazio-ìne comunale ha provveduto a razionare l'acqua nei rioni piii alti della città: l'erogazio- ne e stata sospesa durante la notte nelle trasioni di Poggio. Bussano e Coldirodi. mentre avviene a giorni alternati nei due borghi di S. Giacomo e S. Bartolomeo, la città, infine, è stata suddivisa in sette setto r' preparati nelle loro attrez sature per il razionamento progressivo in casi di necessi tà: saranno preferite quelle che comprendono insedia menti scolastici e ospedalie ri ». r. o. | I I !

Persone citate: Parise, Poggio, Riviera

Luoghi citati: Argentina, San Remo, Sanremo, Taggia