Perizia sull'acqua minerale con alghe

Perizia sull'acqua minerale con alghe Perizia sull'acqua minerale con alghe Non è nociva alla salute - La bottiglia era stata acquistata in un supermercato di Rapallo (Dal nostro corrispondente) Rapallo. 10 novembre. (g.m.) Dopo due mesi, una signora milanese in vacanza a Rapallo, Lorenza Bono, 47 anni, ha saputo dall'autorità giudiziaria che l'acqua minerale da lei bevuta, nonostante il deposito color verdastro e alcuni fiocchi galleggianti di alga, non era nociva alla salute. La donna aveva acquistato presso un supermercato di Rapallo dodici bottiglie di > un'acqua minerale provenien- ' te da Lanzo d'Intervi (Como) e non si era accorta del deposito verdastro e dei fiocchi di alga galleggianti in quanto del medesimo colore era il vetro della bottiglia e del bicchiere in cui aveva bevuto. Era stata la donna di servizio a richiamare l'attenzione della signora sullo strano colore dell'acqua. Veniva quindi presentata denuncia contro la casa produttrice e contro il supermercato rapallese per tutti i reati che fossero stati riscontrati nella fattispecie. II pretore ordinava allora al Laboratorio di igiene e profilassi di Genova una perizia sui campioni dell'acqua prelevati da undici bottiglie, chiedendo un esame microscopico, batteriologico e chimico. Il perito ha ora concluso che si trattava di uno strato di alghe del genere «Chlorella», un organismo del tutto innocuo! e che non elabora prodotti tossici e dannosi per l'organi- j smo. L'acqua, batteriologica- j mente corretta, escludeva ; qualsiasi contaminazione. L'autorità giudiziaria ha pertanto disposto che la pratica venga archiviata.

Persone citate: Lorenza Bono

Luoghi citati: Como, Genova, Rapallo