Rubati in convento soldi e tonache (per un colpo travestiti da frati?)

Rubati in convento soldi e tonache (per un colpo travestiti da frati?) Di giorno, nella chiesa di San Martino a Sanremo Rubati in convento soldi e tonache (per un colpo travestiti da frati?) I ladri hanno agito mentre i religiosi erano a pranzo - Scomparse le elemosine (Dal nostro corrispondente) Sanremo, 29 agosto. (r.o.) I ladri (si presume fossero tre, dall'apparente età di 22-25 anni) hanno svaligiato in pieno giorno le celle del convento dei frati minori incorporato alla chiesa della Mercede di San Martino a Sanremo, oltre all'ufficio dove solitamente vengono custodite le offerte dei fedeli. Si calcola che i ladri si siano impossessati di denaro e valori per circa un milione di lire. I tre sconosciuti erano stati visti mentre si aggiravano nei pressi della chiesa verso mezzogiorno. Essi si sono introdotti nel convento attraverso una porticina secondaria che hanno scassinato approfittando del fatto che i frati,, una decina in tutto, in quel mo- mento erano riuniti insalarlapranzo. I ladri sono riusciti in quindici minuti (verso le 12,45 il priore, don Guglielmo, ■ „„„„..,„ j' , r,,.,„r „ si e accorto del furto) a met- tere a soqquadro tutte le celle ■ ,„_!?„„„ . ,_„,■ _ ,,..rt: dove dormono ì frati e 1 uffi-ciò d'amministrazione del convento. E' in corso l'inventario del vestiario e degli oggetti che _ i x- i_ possono essere stati rubati. Fare risultino mancanti alcu-„. „. ., „u„ t„ . „.„„ ni sai, il che fa supporrre cne i ladri Se ne Siano imposses- sati per compiere sotto le mentite spoglie d'un gruppo j. «_-ti-„,ij .._ „,,__ di fraticelli un altro pm so-stanzioso «colpo». E' certo che hanno mbato tutto il de- naro in contante che si trovava in un cassetto della scrivania nell'ufficio: circa seicento* mila lire, il frutto delle offerte elargite dai fedeli alla chiesa e al convento.

Luoghi citati: San Martino, Sanremo