Risolto il "giallo,, di Briano Ha pagato i debiti al Comune

Risolto il "giallo,, di Briano Ha pagato i debiti al Comune Gli erano stati pignorati i mobili dell'ufficio Risolto il "giallo,, di Briano Ha pagato i debiti al Comune Nei confronti del dirigente sportivo, che è anche un noto impresario edile, era stata chiesta a Cogoleto un'istanza di fallimento (Dal nostro corrispondente) Savona, 29 agosto. fn. s.) La «vicenda Briano» (presidente del Savona FBO. comune di Cogoleto si avvia alla sua logica conclusione, notevolmente ridimensionata in confronto a ciò che inizialmente poteva apparire. Oggi il dirigente sportivo, che è anche un noto impresario edile, ha saldato il suo debito nei confronti del comune al quale, peraltro, ha sollecitato il rilascio della dichiarazione di abitabilità per un edificio di 28 alloggi costruito a Cogoleto e da tre anni già interamente abitato. Il mancato rilascio di tale dichiarazione, dovuto a quanto sembra ad alcune contestazioni circa la realizzazione di una soffitta, avrebbe impedito a Mario Briano di portare a termine una operazione di mutuo e di definire le questioni economiche con gli acquirenti dell'alloggio. Da qui il suo rifiuto a saldare quanto dovuto al dazio e l'azione dell'ammimstratzione comunale sfociata nella presentazione di una istanza di fallimento che ora, con il pagamento di due milioni, è destinata all'archiviazione. «Si è agito in modo antipatico nei confronti del mio cliente, dice l'avvocato Renzo Levati; evidentemente vi è stato anche un equivoco che ha portato all'assurda istanza di fallimento. Chi è stato incaricato di eseguire il pignoramento si è limitato infatti ad una visita agli uffici di via Garassino dove, logicamente, non potevano esserci mobili di grande valore (ed infatti sono stati valutati trecento mila lire), trascurando la villa di Albissola il cui valore è di molto superiore ai due milioni e che poteva essere sottoposta, volendo, a pignoramento immobiliare a salvaguardia degli interessi del comune di Cogoleto».

Persone citate: Briano, Mario Briano, Renzo Levati

Luoghi citati: Cogoleto, Savona