Mille per la "Marcia dell'amicizia,, Appuntamento domenica a Varazze

Mille per la "Marcia dell'amicizia,, Appuntamento domenica a Varazze Per conoscere le bellezze dell'entroterra ligure Mille per la "Marcia dell'amicizia,, Appuntamento domenica a Varazze La manifestazione, la settima della serie in questa stagione, è patrocinata da "Stampa Sera" - La partenza alle 9 per raggiungere Montegrosso, il passo del Muraglione con ritorno nella cittadina di Riviera, dove avverrà la consegna di targhe e diplomi (Dal nostro corrispondente) Varazze, 25 luglio. (s. eh.) Varazze si prepara alla «Marcia intemazionale dell'amicizia», non competitiva, la settima della serie dopo quelle che si sono svolte a Diano Marina, Finale Ligure, Lavagna,- Loano, Levanto e Dolceacqua. Queste manifestazioni, organizzate dall'Unione regionale albergatori, in collaborazione con gli enti provinciali per il turismo e le aziende di soggiorno, si prefiggono lo scopo di far conoscere ai turisti le bellezze dell'entroterra ligure. «Purtroppo è vero che il mar Ligure non è più quello di una volta — afferma Eteole Truzzi, segretario dell'Umane albergatori —, ma gli ospiti dimenticano con troppa facilità che la nostra regione, a cento metri alle spalle della battigia, ha un tesoro altrettanto prezioso: l'entroterra, con i suoi prati e le colline. E' per valorizzare questo patrimonio che abbiamo organizzato le marce dell'amicizia, che si snodano su percorsi interni ». Quella di Varazze, patrocinata da «Stampa Sera», partirà domenica alle 9 dal piazzale della ex stazione ferroviaria per raggiungere Montegrosso, il passo del Muraglione, Casanova e fare quindi ri-, torno a Varazze, per comples-' si vi quindici chilometri. Lungo il percorso sono previsti tre posti di controllo e di ristoro, a chi arriva al traguardo verrà consegnata una piastrella in ceramica di Albissola. «In un primo tempo — aggiunge Truzzi —, la marcia avrebbe dovuto partire da Varazze e raggiungere Celle Ligure, ma non storno riusciti ad accordarci con i responsabili di quest'ultimo centro. E' un vero peccato, perché uno degli scopi della manifestazione consiste nel cementare le singole località, trascendendo gli interessi campanilistici, per discutere assieme dei problemi turistici». La marcia dell'amicizia, nelle precedenti edizioni, ha riscosso sempre notevole successo. I partecipanti sono stati da 500 a 800. con larga rappresentanza, straniera, soprattutto tedeschi, olandesi, belgi, francesi e addirittura qualche albanese. Anche a Varazze c'è fermento in vista della marcia. Negli stabilimenti balneari, nei bar, in molti ritrovi, gruppi di amici e conoscenti si organizzano per prendere parte in massa. Si tratta di un'ottima occasione per trascorrere una giornata di vacanza in modo diverso e spiritoso, lasciando, per qualche ora, la bolgia della costa in favore della tranquillità delle ridenti colline liguri. Le iscrizioni si accettano Imo a pochi minuti prima della partenza, presso l'Azienda di soggiorno di Varazze, senza limiti di età.

Persone citate: Casanova, Montegrosso, Riviera, Truzzi