Giovane muore annegato perché i bagnanti non credono all'allarme dato da un bimbo

Giovane muore annegato perché i bagnanti non credono all'allarme dato da un bimbo Disgrazia davanti a decine di persone sulla spiaggia libera a Savona Giovane muore annegato perché i bagnanti non credono all'allarme dato da un bimbo La vittima aveva 26 anni, faceva il manovale alla Fiat di Vado Ligure - Era giunto da Nuoro un anno e mezzo fa - E' stato colto da malore (aveva appena mangiato la pizza) mentre faceva il bagno • Nessuno ha dato ascolto a un bambino che l'aveva visto finire sul fondale di due metri • Una folla di mamme e piccini ha assistito al ricupero della salma (Nostro servizio particolare/ 'Savona. 30 giugno, i Un manovale della Fi^t: | di Vado Ligure è annegato j : questa mattina per una j | congestione nel mare anti- j i stante il piagale Eroe dei i ! due Mondi. Non sapeva mio-1 ; tare, è entrato in acqua dopo ; aver mangiato da poco e si è sentito male senza che nessu-1 no se ne accorgesse. Il suo j corpo è stato visto, sul fondo del mare, ad un paio di metri | da terra, da un ragazzino di J 13 anni, che è corso a dare i l'allarme. Per qualche minuto j questo ritardo può essere sta- j to fatale. Una folla, con molte : mamme e bimbi per mano, si : è radunata in riva al mare j per vedere il corpo dello sventurato giovane, quando nessuno gli ha dato ascolto: veniva portato a terra. Gli agenti di polizia hanno dovu t0 farsi larB° a spintoni, Il manovale, che si chiama- J va Antonio Podda, 26 anni, ed ; i abitava a Savona, nella zona i j dell'angiporto, via Chiodo: 10/15, era nato a Nuoro e si j era trasferito a Savona circa , : un anno e mezzo fa, chiamato ; : dalla colonia sarda, per lavo- ; j rare come manovale alla Fiat | di Vado Ligure. Pochi mesi or ; sono era riuscito a mettere | da parte i soldi necessari per j far venire dalla Sardegna gli > anziani genitori. E' sabato, lo stabilimento j della Fiat di Vado è fermo.; Antonio Podda esce di casa; verso le 9. L'anziana madre,! Rosa, gli rivolge una racco- j t mandazione consueta: «Fai i j quello che credi, ma non an- • dare alla spiaggia. Non sai • nuotare, può essere pericolo-, ! so». La giornata è afosa, fa ; i molto caldo. Il giovane manovale incontra un amico, Fran- i co Gaibazzi, di 16 anni, abitante a Savona, via Turati 13/B/9, e non resiste alla tentazione di andare a rinfrescarsi nelle acque del prolungamento a mare. In quel tratto la spiaggia è libera, non c'è alcuna sorveglianza. Il Podda j e il Gaibazzi acquistano della focaccia per la prima colazione. La mangiano in spiaggia, poi fanno il bagno. Il manovale, che non sa nuotare, si mantiene vicino alla riva, ma si immerge spesso in mare, dove con i piedi tocca il fondale, dopo essersi messo una maschera e un respiratore. 1 due vogliono vedere chi resta i di più sott'acqua. All'improvviso il Gaibazzi si sente poco bene. Pochi minuti dopo anche il Podda viene colto da malore, ma né l'amico né gli altri bagnanti se ne accorgono. Un ragazzino di 13 anni, Emanuele Lomuzzo, abitante a Savona in via Pia, si immerge con la maschera per cercare cozze. Sul fondale, che è profondo un paio di me-tri, scorge un corpo con una maschera al viso. Racconta: ti sono subito recato a ter- ra, sono andato da alcuni signori che erano sulla spiaggia e ho detto che in mare c'era un uomo. Non mi hanno ere duto.' mi hanno risposto di non disturbarli e di tornare a giocare con i miei amici». Il ragazzino trova finalmen- te alcune persone disposte a credergli, tra cui il Gaibazzi, che nel frattempo si è ripreso. Qualcuno si immerge, viene chiamata la motovedetta dei Commissariato di Porto della p.s. Il corpo del manovale è portato sulla spiaggia, j Gli agenti di p.s. allontanano a fatica la gente, tra cui molte mamme con i bambini per mano, che vogliono vedere il recupero della salma. Il cadavere viene trasportato con la motovedetta nella zona 10 del porto, davanti al nuovo terminal della cellulosa, dove l'anziana madre, in preda alla disperazione, è chiamata per 11 riconoscimento ufficiale come prescritto dalla legge. Il servizio di Vigilanza -delle spiegge Ubere, ad opera della polizia, comincerà soltanto domani. s. eh. ' 1 I ' \ ] | { | i | t j • • ! i j i Emanuele Lomuzzo ha visto il corpo dell'annegato j Antonio Podda

Persone citate: Antonio Podda, Gaibazzi, Podda, Vado