La "Marcia dell'amicizia" Vecchi e bimbi s'allenano

La "Marcia dell'amicizia" Vecchi e bimbi s'allenano Si svolgerà domenica a Finale La "Marcia dell'amicizia" Vecchi e bimbi s'allenano 'i/a! nostro corrispondente> ; Finale Lig., 21 giugno. I ts.d.t Proseguono a ritmo ■ serrato gli allenamenti dei podisti che domenica prenderanno parte alla prima edizione della «Marcia Internazionale dell'Amicizia», organizzata dalla Polisportiva Finalborghese con il patrocinio del Comune e dell'Azienda di Soggiorno di Finale Ligure^ j Approfittando della festivi- ! tà infrasettimanale del Cor- ■ pus Domini, molti concorren-1 ti hanno raggiunto le strade dell'entroterra dove si svolgerà l'itinerario della marcia ed hanno provato a marciare per qualche chilometro. Peppino Mandraccio, uno fra i primi 600 iscritti, ha già cammi- ! nat0 lper 1111 centinaio di chi- ! | > I i | lometri r„Ag" °'f?,"!?ft0ari' J™"*£ *°' cic°^tI"uai1°, a„JM? adesioni da ogni località d'I taUa. oUre a ^ nutrUa rap ! {j j presentanza estera ( soprat-: ; tutto turisti tedeschi, attuaiI mente ospiti di Finale Ligu ■ re), saranno al via concorren¬ j ! ■ ti di Milano. Torino, Genova Nervi, Cogoleto, Celle Ligure, Albissola, Sanremo e Carcare. Numerosi anche i gruppi, cui toccherà una coppa per il più folkloristico e per il più numeroso: da segnalare «I seguaci di Attila» di Calice Ligure. « L'armata Brancaleone » di Finale Ligure, i Boy Scouts di Loano, il CTG «Or- 1 sa Maggiore» di Finalmarina. ! lan, otto anni, di Milano, e a ! Ettore Romolo, 71 anni, di Fi- Anche al più giovane e al | più anziano fra i partecipanti > che ultimeranno la prova, I non competitiva, sarà consei guato un premio. Per ora, il | primato spetta a Mario Fur ! nalborgo. Lungo il percorso {funzioneranno alcuni posti di j ristoro: ad Orco Feglino, il j Gruppo Giovanile preparerà frittelle di mele, formaggio : pecorino e vino locale

Persone citate: Ettore Romolo, Finale Lig, Mario Fur, Peppino Mandraccio