La collina minaccia le case di Boissana

La collina minaccia le case di Boissana La collina minaccia le case di Boissana Il sindaco ha ordinato lo sgombero di sette famiglie (21 persone) in borgata Berruti - Il j pericolo di frana per una cava di pietra (Nostro servizio particolare) J Boissano. 28 maggio. ! ,„„,.. „„„„„. „„„,.. i(g.m.) Le precarie condizio-; ni di stabilita della cavaj«Masino» che sovrasto una parte dell'abitato di Boissano, nell'entroterra di Loano, han- ! no consigliato il sindaco, Letterio Giordano, a disporre con una ordinanza lo sgombe- ; ro della borgate Berruti. Ven-, tun persone componenti sette j famiglie, hanno dovuto perciò : lasciare le proprie abitazioni; per essere ospitate in parte j da congiunti in altra zona, in parte nella residenza «Ulivi». !L'ordinanza del sindaco era stata notificate fin da sabato, ma gli abitanti della borgate Berruti, non sembravano condividere i timori deU'arnministrazione comunale. In un .primo tempo era stata dispo- ! ste soltanto la sospensione 1dei lavori nella cava, per il 1 pericolo che mezzo milione di | metri cubi di materiale terrò-1 so, franasse a valle da una 1 collina alte circa cento metri. I Oggi, sono intervenuti il j sono messo comunale e un sottuffi ciale dei carabinieri, che hanno convinto gli abitanti a lasciare le case, in attesa che il | pericolo venga eliminato. I tecnici, che sorvegliano la zona pericolante e anche i funzionari della direzione delle miniere, sembrano giunti alla decisione di provocare artificialmente il franamento | e stanno studiando i detta-I u pilotare la caduta ^, g^nco della collina sen provocare conseguenze al'abitato.

Persone citate: Berruti, Masino

Luoghi citati: Boissano, Loano