Valleggia: un punto e poi sarà campione

Valleggia: un punto e poi sarà campione .Dilettanti di terza categoria ' Valleggia: un punto e poi sarà campione Domani alla squadra di Landucci e Lazzarini basterà pareggiare con il Don Bosco (Nostro servizio particolare) Savona, 13 aprile. ts. ch.j Ti Valleggia, di Landucci e La zzar ini si appresta a vincere il campionato di terza categoria. Manca una soia giornata al termine del j torneo e al Valleggia è suffi- i ciente pareggiare l'incontro | esterno, con il Don Bosco, per ottenere la promozione. Il ' Millesimo, secondo in classiti. ; ca con un distacco di due i punti, ospiterà il Mallare. ; Tutto cominciò, quasi per scherzo, nel maggio dello : scorso anno. Alcuni sportivi j di Valleggia, tra cui Vernazza, Rinaldi, Viviani, Camagna, decisero di allestire una formazione di calcio per partecipare al campionato di «terza». Presidente fu eletto Adelio Pieraccini, in pochi giorni si raggiunsero i 170 soci, che si tassarono per un minimo di 1000 lire ciascuno. Era nato il Valleggia. I giocatori, un gruppo di amici tra cui parec-1 chi giovani del luogo, arriva- I I : ' . j rono dalla Magi, una squadra j Sciolta POCO tempo prima, e da Veloce. Villetta, Cadibona, Vado e Spotornese. (foreremo convinti di disputare un buon campionato — dice Gianni Pessano, co-segretario del Valleggia con Giovanni Fantino — anche se il girone si presentava quanto mai difficile, con il Millesimo appena retrocesso dalla "seconda" ed altre squadre di valore, come il Dego e la matricola Mallare». Tutto è andato per il meglio. Una vittoria iniziale, poi un breve periodo di crisi con tre pareggi consecutivi, quindi una serie di successi culminati con la vittoria di domenica >corsa contro la Chimor di Savona (4-1). Il Vaneggia ha collezionato 11 vittorie e 4 pareggi, non ha mai perso. GÌ; allenatori chiedono ai Ii loro giocatori uno spumeggiante gioco d'attacco, basato j sui tre «frombolieri» di prima j linea: Riolfo (12 reti), Tabel- i lario e Bonifacio. La difesa si ì avvale di un portiere in gran ! j forma. Giusto < 780' di imbat- ' i tibilità interrotti da una rete i | irregolare messa a seno da ! à,tA„u, ri„, T>a-Ai~^Z\ = *i ' Bna"*gUria d*I^^Kl ; !£°"e. fll * W^L • T ! i ""PP1- vota e terrari, in ; centrocampo, infine, gioca- no Novara, Scarrone e Mi- ' : nuti, l'animatore del gioco j j del Valleggia. Completa la ro- sa dei titolari Vernazza, autore di una bella doppietta nell'ultima partita. I

Luoghi citati: Mallare, Millesimo, Novara, Savona, Vernazza