"Accusò" la mensa della scuola: querelato

"Accusò" la mensa della scuola: querelato Il processo ai svolgerà a Bra "Accusò" la mensa della scuola: querelato (Dal nostro corrispondante) Bra, 29 dicembre, (g. n.) Il Pretore di Bra, dottor Giorgio Min ilisotCh, ha fissato per ti 15 febbraio l'u- dèC7t»9Q dt?l (ttifOt tXTTs^CTtai O Q 00* raso dei professor Benedetto Russo, rappresentante dei genitori nel consegue del primo circolo ilit Ifrff w*i l, querelato per diffamazione da Clorinda e Giuseppina Barasi, titolari di uno stabilimento tu prodotti alimentari che fino all'anno scorso riforniva le mense gestite dai patronato scolastico. La rfbaaachi è ta consemienas te sede giudiziaria della polemica sulla quanta dei cibi consumati dai bambini delle scuote materne, polemica tcoppkua nell'autunno del '76 tra i tappi esentanti delle tanàglie e la presidente (ora rttmissionaria) del puttanaio, professoressa Rita Botta. Tutto cominciò quando il professor Russo,* su incarico degli offri genitori, «ispeziono» le cucine detta scuota e ri feri, ut una lettera tndtrizzor ta alla presidente del patronato e al presidente del primo circolo didattico, i risultati dei controtti esprimendo rilievi critici suua qualità di una partita di for muggia «acquistata presso ta ditte Barosi» e di carne tritata usata nella preparazione dei pasti. Poiché del contenuto detta lettera si parlò prima in una riunione tra U consiglio di del patronato e poi in un'as sembtea pubblica, le Barasi ritennero che il buon nome detta ditta fosse offeso e — tramite l'avvocato Mario Ombretto — querelarono Russo. Questi ha nominato suo difensore l'avvocato Giorgio Scagliola di Alba.

Persone citate: Barosi, Benedetto Russo, Giorgio Min Ilisotch, Giorgio Scagliola, Giuseppina Barasi, Mario Ombretto, Rita Botta

Luoghi citati: Bra