Agricoltore, solo, venderà il bestiame perché deve andare sotto le armi?

Agricoltore, solo, venderà il bestiame perché deve andare sotto le armi? Insolita situazione a Castellino Tanaro, nel Cebano Agricoltore, solo, venderà il bestiame perché deve andare sotto le armi? _ nar (Nostro servìzio particolare) Castellino Tanaro, 21 die. Un coltivatore diretto ventenne di Castellino Tanaro. nel Cebano, dovrà probabilmente abbandonare l'attività agricola e vendere il bestiame, n M gennaio Claudio Caria vero, orfano di entrambi i genitori; ai presenterà al Cernita to della XXVI Brigata «Bergamo» a Diano Castello, In provincia di Imperia. 11 giovane agricoltore vive solo in una cascina nella borgata Pianto ire: conduce un'azienda di quindici giornate di terreno pianeggiante e ben irrigato, alcuni capi bovini nella stalla, pollame e «migli. Ha chiesto di essere esonerato dal servizio di leva, per fl quale è stato dichiarato abile nei la: le domande, presentata al ministero deDa Difesa e al Canmoaa del Distretto militare di Càrneo sono rimaste. «Ji etto caso non sembra contemplato — afferma sco- jrsavgiato Claudio Canavero —, alio stalo attuale c'è soltanto una proposta di legge dell'onorevole Carlotta per esonerare dal servizio chi lavora la terra, ma deve ancora essere approvata dal Parlamento». Il padre del giovane è morto sotto un trattore nel TO, la madre è mancata l'anno scorso: Claudio ha un fratello, elettrotecnico a Ceva. tSarebbe questo, un ennesimo caso in cui le poche forze giovani, che ancora si dedicano a tempo pieno all'agricoltura, vengono sottratte senza pia ritornarci, una volta terminato il servizio, in guanto sarà molto pm conveniente andare in fabbrica, con lo stipendio assicurato, che~ non ricominciare daccapo un'attività che richiede, prima di qualsiasi soddisfazione economica, anni di investimenti, di lavoro e di rischi — afferma fi segretario zonale della Coldiretti, Giampaolo Garello, che a sua volta ha chiesto l'intervento del ministero —. Claudio Canavero non ha familiari a carico, ma è runico conduttore di un'azienda che, senza di lui. è dettinola a morire». di Castellino Tanaro, l'attrezzatura è moderna: ci sono trattore, montacarichi, pressa, vari utensili per il fieno e il grano. Sarebbe un peccato abbandonarla: tuttavia, da quando nel novembre scorso è arrivata la cartolina di chiamata, l'ipotesi di lasciare la terra è diventata per Claudio, suo malgrado, una vicina realtà. e* «•

Persone citate: Claudio Canavero, Claudio Caria, Giampaolo Garello

Luoghi citati: Bergamo, Castellino Tanaro, Ceva, Diano Castello, Imperia