Fiabe spagnole "scritte" a Savigliano

Fiabe spagnole "scritte" a Savigliano Fiabe spagnole "scritte" a Savigliano 17 novembre. </. p.) E' state pubblicata in questi giorni, edite dalle edizioni Gribaudo di Cavai lermsggiore per i tipi dell'Istituto Grafico Bertello di Borgo San Dalmazzo, una raccolte di fiabe spagnole. Il libro è stato curato da Giorgio Barberis. Inwearnar di Sa vigliano, ed ha per titolo: «Alle cinque detta sera...». Perché Barberis un nuovo libro di fiabe? domandiamo. « Come ho scritto nella prefazione voglio rivòlgermi ai "bambini'' da 8 armi a 80 e anche più. La favola, proprio perché tale, ha sempre fatto sognare. Ci troviamo gli animali parlanti, personaggi strani, principesse astute, principi azzurri in cerca di avventure eroiche, diavoli bonaccioni e furbi contadini. E' la fantasia più tradizionale che si conosca: da quando i nostri avi dell'età detta pietra hanno iniziato a scolpire i primi graffiti hanno rappresentato dette fiabe». Come mai queste raccolte di favole spagnole? « Per proporre nuove avventure con i personaggi vecchi come il mondo — dice Barberis — ho deciso di abbandonare, per un pò' di tempo, draghi e fate di casa nostra e di andare ad ascoltare cosa si racconta negli altri paesi del mondo».

Persone citate: Barberis, Giorgio Barberis, Gribaudo

Luoghi citati: Borgo San Dalmazzo, Savigliano