Scuola che aiuta gli handicappati

Scuola che aiuta gli handicappati Complesso elementare a Cuneo Scuola che aiuta gli handicappati - (Nostro servìzio particolare) . Cuneo. 14 novembre. (a. ri) Feste grande par 450 alunni delle elementari della trazione Madonna dell'Olmo che questa mattina hanno preso gioiosamente possesso dell'edificio scolastico donato dalla Cassa di Risparmio di Cuneo e costato oltre 450 milioni di lire. Stamane sono entrate in funzione le prime quattro classi: le altre 14 inizieranno l'attività graduai mente, nell'arco di una settimana. Finora gli alunni delle'elementari erano ammattisti nel vecchio edificio della scuola media ed erano soggetti a piti turni, a causa della di aule. Con il nuovo edificio '— che verrà inaugurato ufficialmente mercoledì pomeriggio, con la cerimònia della consegna delle chiavi al sindaco di Cuneo da parte del presidente della Cassa di Risparmio, ing. Lamberto Bella ni — oltre a dotare la popolo-, sa frazione di un modernissimo e funzionato complesso scolastico, vengono risolti anche i problemi della scuola media, che potrà allargarsi nel vecchio edificio. La costruzione della nuova scuola era iniziata nel giugno del 1976: il complesso è di due piani e ha complessiva mente diciotto aule, un salone per attività collettive di .-quasi 200 metri quadrati, un {ambulatorio, un altro vasti* «■so- salone nel seminterrato, che potrà essere adibito anche a sede di riunione del comitato di quartiere, oltre che per le attività complementari Per ogni gruppo di quattro aule, vi sono due sale per le attività collettive, detta di «intercido», quelle, cioè, ■comuni a ogni ciclo «^laittrò elementare; la nuova scuola è dotata di un impianto ramo-microfonico centralizzato, con altoparlanti-in ogni classe e di un moderno sistema di riscaldamento automatico. La nuova scuola re di Madonna delTOimo è la prima, in provincia, a essere dotata, inoltre, dei particolari accorgimenti per ospitare anche i bambini handicappati: in ogni piano, infatti, sono stati installati appositi servizi igienici e accinto all'ingresso è stato predisposto uno scivolo per carrozzeUe ed è anche prevista l'entrata in funzione di un ascensore. Conce*. Le nuore àcVOimo

Persone citate: Lamberto Bella

Luoghi citati: Cuneo