L'ex sindaco di Cervere e le "licenze irregolari"

L'ex sindaco di Cervere e le "licenze irregolari" Processato domani al tribunale di Alba L'ex sindaco di Cervere e le "licenze irregolari" (Dal nostro corrispondenteJ Alba, 1 novembre. L'ex-sindaco di Cervere, il perito, industriale Giacomo Gaveglio, di 48 anni, residente in via Bra 34, impiegato, sarà processato giovedì dai giudici del tribunale di Alba per interesse privato in atti d'ufficiò, abuso e omissione di atti d'ufficio, nonché di omessa denuncia di reato da parte di pubblico ufficiale.' I fatti .si riferiscono al periodo maggio 1967-ottobre 1974, quando il Gaveglio era primo. cittadino - di Cervere. In quel periodo, secondo il capo d'imputazione, in qualità di sindaco e di presidente della Commissione comunale per l'edilìzia, avrebbe «preso» Interesse in sei deliberazioni della commissione, partecipando alle stesse méntre venivano deliberati pareri favorevoli al rilascio di licenza di costruzione in favore dei fratelli Giovanni, Vittorio e del cognato Stefano Rinero e di due licenze di costruzioni in favore di se stesso. Ancora il 17 luglio 1970 avrebbe rilasciato come sindaco una licenza di costruzione al fratello Marco senza che fosse intervenuta alcuna'deliberazione da parte della Commissione comunale per l'edilizia, abusando quindi dei poteri inerenti le sue funzioni. Gli viene addebitato inoltre di non aver .ordinato la sospensione di lavori edilizi iniziati da certo Guglielmo Bettino di Cervere. riguardanti un muretto di recinzione per il quale non era in possesso della licenza, malgrado avesse ricevuto in proposito un rapporto del messo comunale. Il Gaveglio non .denuncio -,: questo fatto all'autorità giudiziaria. L'ex-sindaco, che in tribunale sarà assistito dall'aw. Della Torre, respinge le accuse: uHo sempre agito in buo¬ na fede», avrebbe sostenuto. «Si tratta di tutte licenze-regolari». Pare si sia giustificato dicendo che ignorava di non poter firmare licenze edilizie in favore dei congiunti e di essersi spesso astenuto dalla discussione e votazione quando si discutevano decisioni riguardanti i congiunti, pur senza allontanarsi dall'aula. n procediménto giudiziario aveva preso il via in seguito ad una polemica giornalistica suscitata su un giornale locale dall'insegnante Beppe Ghisolfi. f. KAVIGLIANO — E' stato rieletto presidente del comprensorio Sataaao-SsvigUanp-Foeaano il prof. Giovanni Quaglia, democristiano. Ha ottenuto quaranta voti su cinquantun votami. In ano favore al sono espressi t consiglieri democristiani, socialdemocratici, repubblicani, indipendenti e 11 berali. Scheda bianca è aiata votata da socialisti e comunisti.

Persone citate: Beppe Ghisolfi, Della Torre, Gaveglio, Giacomo Gaveglio, Giovanni Quaglia, Guglielmo Bettino, Stefano Rinero

Luoghi citati: Alba, Cervere