Metano e edilizia per Cuneo 2000

Metano e edilizia per Cuneo 2000 Al. Consiglio comunale Metano e edilizia per Cuneo 2000 (Nostro servizio particolareJ Cuneo, 1 novembre. Ratifica ufficiale e aeri-. --ni ti va della convenzione con la « So. Pi. Gas. » per là distribuzione del metano in Cuneo città (peraltro già iniziata la scorsa settimana), approvazione della variante alla zona edilizia «C. 2» del piano regolatore 'generale nell'ambito del piano di edilizia economica e popolare, restauro del'ex-chiesa di S. Francesco e rifacimento delle piste e pedane del- campo di atletica leggera: , questi i principali provvedimenti assunti stanotte dal consiglio comunale di 'Cuneo, iniziato molto mestamente cqn la commento razio- ne del consigliere comunale dal psi Maresa Dolcetta Primatista, immaturamente scomparsa nei giorni scorsi. Come,si è già riferito, rassenso preventivo di tutti i capi gruppo espresso in occasione della, riunione della cQmmmissione permanente consiliare ha spianato la strada alla ratifica definitiva del testo della convenzione tra il comune e la «So. Pi. Gas.», distributrice del gas metano nella rete cittadina. Nella nuova convenzione è stato mantenuto il principio del trasferimento gratuito al comune degli' impianti al termine della concessione ed è statò ribadito l'impegno à trasformare il servizio da «gpl-aria» (ora. provvisoriamente aria-metano) a gas naturale (metano tal quale) entro il 30 giugno del prossimo .anno. Inoltre il metano arriverà entro il 19W anche alle frazioni di Madonna dell'Olmo (allargata alla zona Cartiera Burgo) e S. Rocco Castagnaretta fino alle zone Santuario degli Angeli e «C. 2» ed entro U 1991 alle località di conf reria e Madonna delle Grazie. La convenzione avrà la durata di 40 anni. C'era molto pubblico nell'aula consiliare, attratto soprattutto' dall'insf ilinento nell'ordine del giorno delle varianti al piano regolatore per le zone di intervento di edilizia" economica e popola re. Praticamente non c'è stata discussione, perché anche in questo caso l'accordo preventivamente raggiunto nell'ambito delle commissióni consiliari permanenti (cui partecipano tutti i gruppi politici) ha ridotto la discussione in aula ad una pura formalità. Il pubblico non ha nascosto la propria delusione per l'andamento dei lavori: delibere importanti, sulle - quali si è già registrata la confluenza dei partiti politici in commissione, vengono approvate in un batter d'occhio, senza alcuna discussione. . " Passata — con un evidènte sospiro di sollievo del- vice sindaco Nello Streri — anche là delibera per il restauro della ex-chiesa di San Francesco (sulla quale si è già ampiamente riferito), il consiglio ba pure approvato il prowe^•«f^togii ~ anche da- Ahreslp nazionale iipadunr del grancampo da atletica di corso Plancia avranno una nuova pavimentazione in materiale elastico di gomma. g. r.

Persone citate: Burgo, Dolcetta, Nello Streri

Luoghi citati: Cuneo, San Francesco