Cento industriali tornano a scuola

Cento industriali tornano a scuola Iniziati i corsi ad Alessandria Cento industriali tornano a scuola i Dal nostro corrispondente) fili mniltli 21 settembre. (f. ra.) Successo deUIniziativa dell'Unione industriale di Alessandria, che ha preso il via con la presenza sui «banchi» di un centinaio di imprenditori e dirigenti di azienda della provincia. Molti 1 convenuti al primo incontro con i consulenti specializzati nel quadro del progetto |di formazione e aggiornamento professionale per imprenditori che l'Unione e U Comitato provinciale piccola industria, stanno realizzando. I presidenti dell'Unione, dott. Camagna e del Comitato.per la I Piccola industria, geom. Gatti, hanno illustrato scopi e tempi del progetto quindi i relatori ' ^ * . . . .r .. hanno introdotto gli argomenti dell'incontro incentrato sui problemi connessi alla gestione dell'azienda a stretta base azionaria e a carattere familiare. L'avv< Auletta ha parlato sui ridessi del nuovo diritto di famiglia sulla gestione dell'impresa e in particolare sulla divisione o comunione di tieni fra coniugi imprenditori. Il rag. Ermolli ha discusso dell'organizzazione della piccola impresa, della necessità di adeguamento all'evoluzione del mondo esterno e dell'opportunità di perfezionamento dei servizi informativi. Del delicato e a volte difficile rapporto tra padre e figli e altri familiari In genere nella gestione dell'azienda dell'insorgenza di conflittualità fra contitolari e familiari ha parlato il docente universitario di psicologia, prof. J Novaga mentre ring. Spagnotto [ha illustrato al convenuti temi | relativi al controllo delle impre I se a gesUone familiare, al loro equilibrio finanziario ed econo- I - mico, all'autofinaziamento. Al termine, discussione aperta: i dottori Camagna, e Varvello, gli ingegneri Cavallo e Raola, i signori Osta e Colonna, hanno preso la parola con interessanti e vivaci interventi. Il prossimo incontro è fissato per il 5 ottobre.

Persone citate: Camagna, Cavallo, Colonna, Ermolli, Gatti, Novaga, Spagnotto, Varvello

Luoghi citati: Alessandria