Quasi duecento i giovani di Alba che ufficialmente sono disoccupati

Quasi duecento i giovani di Alba che ufficialmente sono disoccupati Intervista con alcuni iscritti alle liste speciali Quasi duecento i giovani di Alba che ufficialmente sono disoccupati (Dal nostro corrispondente) Alba, 18 agosto. fg. f.) Sono stati abbastanza numerosi i giovani ribes!, 196 in totale, che si sono iscritti alla Usta speciale per l'avviamento al lavoro. Il problema della disoccupazione giovanile è un fenomeno preoccupante anche nella nostra città e si calcola che senza lavoro siano molti di più. Le iscrizioni all'ufficio di collocamento, comunque, conunuano per la graduatoria che sarà aggiornata a dicembre. Ecco che cosa pensano del problema alcuni giovani albesi: Margherite Boero, 18 anni, licenza di scuola media, afferma: «Sto cercando lavoro da oltre un anno, ma noti riesco proprio a trovare nulla e pensare che mi accontenterei. .Ho già presentato domanda a quasi tutte le ditte albesi, ma nulla da fare. Nella mia condizione sono molte mie conoscenti coetanee. Spero di riuscire a trovare lavóro attraverso la legge speciale per i giovani». " «Disoccupazione - giovanile'! E' il più grosso problema di oggi — dtea un neoperito chimico industriale Piar Giorgio Cane. — Il mio titolo di stu■ dio potrebbe offrire possibilità di impiego in vari compi, ma con la crisi che Ce. * pretendo un impiego adeguato. Accetterò qualsiasi lavóro che mi sarà offerto». Marina Lingua, ragionier» ' diplomata quest'anno, ha già fatto molte domande e si è iscritta alla liste speciale. «/I lavoro è importante — osserva. — E' deludente a vent'an- ni dover ancora dipendere economicamente dai genito ri». Patrizia Sala, studentessa delle magistrali, pensa invece di avere maggiori possibilità d'impiego con una laurea. «Per questo — ilice — frequenterò l'Università, anche se mi rendo conto che vi sono pure molti laureati senza lavoro». . Frattanto ad Alba, secondo le decisioni prese nell'ultimo Condotto comunale, durante U quale si era discusso a lungo l'argomento, una commissione corssiliare svolgerà il lavoro preparatorio per dare un contenuto pratico alla legge 285, cbe intende dare una soluzione al problema avviando 1 giovani tra i quindici e i 29 anni in varie attività -lavorative, oltre che realizzare piani di formazione professio- L assessore al Lavoro e ai problemi • della gioventù, Tommaso Zanoletti, ha detto: «Dono la pausa per le ferie, nei prossimi giorni s'inizierà il lavoro della'commissione che opererà, in stretta collaborazione con le organizzazioni sindacali e con la Regione. Sì tratterà di elaborare dei piani speciali nei quali inserire i giovani, che naturalmente dovranno poi essere approvati dall'amministrazione regionale. Inizieremo con l'operazione di rilevamento nel settore' sociale,,nei servizi, nel campo dell'assistenza agli anziani, ai disadattati, cercando di impostare qualcosa di serio». Al Alba oltre i 196 giovani, risultano iscritti all'ufficio di collocamento altre 409 persone. E* di questi gtornala proposta . avanzata ^'amministrazione comunale di fornire una sede, in locali comunali per costituire la Lega disoccupati albesi. CEVA — La giunta regionale ha approvato gU atti di contabilità finale e 11 certificato di collaudo dei lavori di costruzione del ponte sul fiume Tanaro e della strada di allacciamento alle provinciali di Roccaclgliè e Niella Tanaro. Costo vo 87 milioni. complessi- Margherits Boero Pier Giorgio j "

Persone citate: Boero, Giorgio Cane, Patrizia Sala, Pier Giorgio, Tommaso Zanoletti

Luoghi citati: Alba, Niella Tanaro