La Safiz di San Giuliano è fallita {così avevano chiesto gli operai)

La Safiz di San Giuliano è fallita {così avevano chiesto gli operai) I^a prossima settimana si conoscerà il suo passivo La Safiz di San Giuliano è fallita {così avevano chiesto gli operai) (Da! nostro corrispondente/ .Alessandria. 28 giugno. !La Safiz, la fabbrica di si-.los e stalle moderne che sor- jge nel sobborgo alessandrino :di San Giuliano Nuovo, è fai- :lita. Il fallimento — la sen- !tenza verrà depositata doma- irli, ma la notizia è ormai uffi- 'ciale — è stato dichiarato sta- ' mane dal tribunale di Alessandria; giudice delegato il dottor Cobuzzi. Era una decisione attesa.' da settimane alcuni creditori I avevano avanzato istanza in ! tal senso al tribunale. Ieri poi, proprio per accelerare il provvedimento, tre istanze ierano state presentate anche Idai centotrenta lavoratori jdella Safiz, che dalla settima- na scorsa, dopo una prima |vendita all'asta di parte dei.macchinari — forturtatameli- |te sventata dal consiglio di lfabbrica — occupano lo stabi- 'limento di San Giuliano. Non si conosce ancora qual |è il passivo dell'azienda. La ! proprietà parla di una cifra ; oscillante sul miliardo, ma se- J concio sindacalisti e,lavorato- [ ri sarebbe superiore ai .due, .miliardi. Per la prossima set ! timana sarà fissata l'udienza . per l'esame dello stato passi j vo, allora si potranno cono : scere con esattezza le cifre, : Che i creditori chiedano il ! fallimento è scontato; perché i identica azione è stata porta ' ta avanti, d'accordo con i sin- ' ' I ! dacalisti. dai dipendenti? L'obbiettivo del consiglio di fabbrica, appoggiato dalla Firn, è chiaro: si intende puntare sulla gestione giudiziale dell'azienda da parte dei lavoratori per passare poi alla co- stituzione di una cooperativa di produzione onde far prose i guire l'attività della Safiz. I Un programma ambizioso, j che presenta grossi rischi, Non scordiamo che anche il | fallimento della «Chocolat . Gosler» era stato sollecitato | dai lavoratori e dai sindacan l sti. ma il risultato è stato tut ' t'altro che producente, Comunque, subito dopo la | decisione del tribunale, è ini ! ziato il dopo fallimento: riu- ; nioni si sono susseguite in J giornata, vi hanno partecipa [ to il sindaco Borglio. il «vice» , Brina, il vice presidente della Morandi, l'altra per l'aspetto Provincia Boselli. il presiden- ! te del comprensorio Notti, il : presidente della Tecnoexport Neri, due funzionari dell'assessorato regionale all'Industria e al lavoro, rappresentanti delle cooperative, dei sindacati e il consiglio di fab- j brica. Poi sono state nominate due commissioni ristrette di studio: una allo scopo di analizzare i problemi giuridici con gli avvocati Taverna e tecnico-programmatico. L'ente locale e le organizzazioni sindacali, con l'appoggio delle forze politiche, chiederanno al curatore fallimentare, al quale presenteranno un programma di lavoro, la gestione provvisoria della Safiz. preludio alla costituzione della cooperativa che dovrebbe assicurare la continuità dell'azienda. Si fa presente che esistono con-imesse da ultimare per un miliardo e che. per stendere un programma finanziario, si sta concordando con un «pool) di banche. Nell'attesa di riprendere l'attività e per evitare che i lavoratori restino senza salario, si chiede alla Regione Piemonte l'istituzione di corsi professionali che potranno garantire ia corresponsione di 150 mila lire mensili. Non resta che attendere: se tutto andrà come si spera, si salverà una fabbrica importante nel settore zootecnico come la Safiz. unica in Piemonte, e si preserveranno i posti di lavoro delle maestranze, f. rn. CASALI; MONF. - S: e tenuto ur. primo incontro tra i dir:gen:: iì'.'.ó. cenier.ieria Bargero e : rappresemanti dei sindacati. Le parli — secondo quanto hanno dichiarato — hanno avuto un primo scambio di idee ir. un'atmosfera che pare renda possibile trovare un punto c'accordo eniro ; un non lungo termine. ACQUI TERME — Questa sera , rir.àli del torneo notturno acquese di calcio. Per la conquista de! pruno e secondo posto si batter.inr.'.» '.e squadra Bar Gandolfo ci: Spigna Monferrato e CRA As- lo Club si conte.ideiar.r.o i'. terzo e quarto posto. :

Persone citate: Bargero, Boselli, Brina, Notti

Luoghi citati: Acqui Terme, Alessandria, Bar Gandolfo, Piemonte, San Giuliano