Accusa un gruppo di fìnanzieri di avergli rubato il portafogli

Accusa un gruppo di fìnanzieri di avergli rubato il portafogli Increscioso episodio al posto telefonico pubblico Accusa un gruppo di fìnanzieri di avergli rubato il portafogli (Dal nostro corrispondente) Cuneo, 2 maggio. (m.n.) Increscioso episo-1 dio ieri sera a Cuneo. Nel po-1 sto telefonico pubblico di i corso Nizza, zeppo di gente, soprattutto di giovani allievi1 finanzieri di stanza a Cuneo, in attesa di telefonare alle! famiglie lontane, un uomo ha ! improvvisamente denunciato ! il furto del portafogli, contenente, a suo dire 70 lire. I ! i l ! j ] mila ! 1 Il derubato ha accusato uno dei finanzieri presenti, genericamente, senza indicare quale era stato ad avergli sottratto il portafogli. Poi è corso alla caserma « Cesare Battisti » per informare dell'accaduto l'ufficiale di picchetto. Alla scena hanno assistito numerose persone, fra' le quali una signora che ha informato la redazione cuneese. Abbiamo una registrazione telefonica della conversazione nella quale si afferma che al| l'atto del rientro dalla libera j uscita, quasi trecento allievi i ! fìnanzieri sono-stati perquisì-! j ti o hanno comunque dovu- ; ! to assoggettarsi ad una ispe- ' ; zione nel corpo di guardia. ' j j II portafogli non è però sai- 1 \ tato fuori e l'accusa del civile ; i — come sosteneva questa se- ! I ra un ufficiale presente in ca- i ! serma — si è rivelata infon- ! I data. Del fatto sta per oceu! parsi anche la Squadra mo- j i bile della questura, ì Oggi è stato informato delì l'accaduto il commissario ; dott. Nanni il quale non ha ] potuto seguire la vicenda perche ha dovuto partire alla volta del Colle della Madda- i ! 1 1 i 1 ! ! ! I lena, per esigenze di servizio ' ! relativo all'espulsione della i carovana di zingari slavi che ; intendeva entrare in Italia l benché sprovvista di passa! porto. j ' Comunque a tarda sera ab] biamo potuto comunicare con il comandante del primo battaglione allievi guardi di Finanza, maggiore La Nave, i! , ! qUHie C1 ha dicmarat0 ^e 11 1 fatto va ridimensionato an-! che perché il presunto deru- bato stamane ha dichiarato. che poteva anche essersi sbagliato. SERKAVALl.K SCRIVIA — Uno sciopero articolato di otto ore è stato effettuato oggi nello stabilimento siderurgico della Società metallurgica italiana — ex Delta — che occupa oltre 750 dipendenti. I sindacati, per risolve- ' re là vertenza contrattuale che ■ i dura dal mese di gennaio, hanno ; ì adesso proposto un incontro per : 1 u 12 maggio a Firenze con i re¬ 1 sponsabili della proprietà.

Persone citate: Cesare Battisti

Luoghi citati: Cuneo, Firenze, Italia