Tutto il Piemonte senza benzina Da Tortona l'«alt» alle autobotti

Tutto il Piemonte senza benzina Da Tortona l'«alt» alle autobotti Drammatica situazione per gli automobilisti e il riscaldamento Tutto il Piemonte senza benzina Da Tortona l'«alt» alle autobotti I "cisternieri" hanno proclamato lo sciopero ad oltranza - La vertenza dovrebbe risolversi oggi o domani 'Dal nostro inviata speciale) Tortona, 7 marze. (f. m.) Sciopero ti oitroraa. ! «Andremo a Roma, con tutte le I au-'onoiil in fila, ai venti chilometri oraria così ia psrdUzszTS il traffico. Siamo decisi e pronti a lottare finché sarà necessario». Questi e altri gli interventi ripetuti all'assemblea degli autotrasportatori cisternieri — 500 delegati j rappresentanti oltre 10 mila asso- ! ciati alle tre confederazioni di ca- ! tesoria. Pia. Fita e Anita — nei t salone del consiglio del palazzo i comunale di Tortona. Un'assem-1 biea che ha visto esplodere tutta la rabbia della categoria, ' tanto che quando qualcuno ha proposto di sospendere lo sciopero in attesa di un Incontro a Roma presso ! i! ministero dell'Industria e de! j Commercio, incontro assicurato ' dal sottosegretario ArmUaero per cercare di trovare un accordo tra le parti (autotrasportatori e so cietà petrolifere), questo smoderato» ha rischiato il linciaggio. I risultati dell'assemblea sono stati poi la proclamazione di un | nuovo sciopero dopo quello finito ' sabato nel «triangolo industriale», | • cicè in Piemonte -Lombardia -Li- i ;guria, e lo stato di agitazione prò- { jclamato a livello nazionale. «Se è stato detto — martedì o merco-1 fedì, dopo l'Incontro romano, non j si aera un accordo, ulìora il fer- [ imo sarà a carattere nazionale: ; COggi sono interessate all'agita- j rS^iLi. r^„afUt<?1Sternfe- (n?0l«'nmigliaia soltanto in provincia di rAlessandria e in particolare nel j dTcrtonese, che è una delle zone • adell'autotrasporto), nel caso ar! uno sciopero nazionale 11 limitelo I diverrebbe certamente enorme. ! cLa benzina comincia a.mencare. "Molte le pompe — a Tortone «uà- ' 0si tutti i dkributori'sono ehrusl.l faltri arriveranno al mastino sino ■ Ba domani - che hanno dovuto ! *cessare l'ero2azìrvne Cosi pur» ! scarseegia il combustibile" per Ù I #riscaldamento e nello stesso lem-: co stanno finendo le acorte a,numerose industrie. Domani i dopo-, siti petroliferi Garrone di Arquata '■ sSc.-ivla verranno chiusi e gli ope-: r?: messi in Cassa integrazione.: Se dovesse arrivare lo sciopero nazionale sarebbe 11 blocco per tutti. Ad alessandria la situazio- j ne è critica, specialmente per il i rifornimento di benzina. Molte \ stazioni di servizio (prime tra I tutte quelle dell'Agi?) sono chiù-1 se da sabato sera; le. poche che: hanno scorte stanno centellinar.- ( do la distribuzione. 11 disagio è notevole. E non è che l'Inizio, i Il nuovo blocco aggraverà la si- j tuazlone, senza contare poi che: sembrano sul piede di guerra i ! titolari dei.distributori, pronti ad; iniziare lo sciopero appena finito quello degli alliccisi., ma difficoltà ariclri' "per i depo* siti di combustibile. Anche ad ACQUI la maggior porte dei quindici distributori di benzina sono chiusi o sprovvisti di carburante. La carenza di carburante si è già manifestata domcnica, quando uno solo dei tre distributori che avrebbero ~dorùto essere di turno è riuscito a tenere aperte le pompe disponendo di una notevole scorta di carburante. La situazione si è fatta ancora più difficile oggi e nelle piazzole dei distributori è apparso il cartello « Chiuso », i La situazione a VALENZA non è migliore, dove molte pompe ! scino già rimaste all'asciutto e | altre pensano di avere scorte per ; poche ore. Gli automobilisti so- no preoccupati — dicono 1 ben- zinai — e insistono per avere il rifornimento, ma non sappiamo cosa farci. Siamo all'asciutto. I distributori di benzina ad OVADA sono 17. Alla nostra, domanda « La benzina c'è o no? », cosi hanno risposto 1 gestori più importanti: Giacomo Alloisio e Giuseppe Melone, consiglieri del sindacato e proprietari di distributori Esso: « Se non arriva stanotte, siamo a secco anche di gasolio ». Franco Carosio e Giacomo Brurzone (entrambi dell'Agipl: i «E' tutto esaurito da sabato scor- ! ! «E tutto esaurito da sabato scor- ! so». All'Agip di Bareno Gandi- ! Pno, in via Gramsci, affermano: ; T« C'è carburante sino a martedì qsera, poi saremo senza ». 1 fRipercussioni negative anche a | Bnovi ligure in seguito allo ; ssciopero degli autotrasportatori (cisternisti) che riforniscono ta : ncittà di carburante. L'ottanta per |mcento delle stazioni di servizio t2sono chiuse avendo esaurito ie_i scorte di benzina, le rirnaSmU"! Zsono quasi aU'asciut». La^afttaViczione si sta facendo critica per , dil riscaldamento delle abitazioni i,private, i depositi stanno per ter- ! 1minare le scorte ; SPraticamente esaurite a CASALE j ele scorte di gasolio per l'autotra- ! ezione, in via di esaurimento an- j dche quelle di benzina e di gaso- i clio per riscaldamento. Numerose ì sle industrie della zona che si tro- vano agli sgoccioli con il carbu- ;O »! I rante. Se lo sciopero dei cisternisti si protrarrà ancora per 24-48 ore, I sarà bloccata quasi completamen- ! te la produzione nelle fabbriche i e sarà impossibile trovare rifor- ! nimenti anche minimi. Ad ASTI, a causa dello sciopero degli autotrasportatori dei prodotti petroliferi, la maggiori parte dei distributori di carbu- ; tanti sono chiusi, da stamane, j Questa sera !e stazioni di senizio ancora aperte erano appena cinque. Mentre la benzina diventa ormai introvabile anche il ga- ; solio scarseggia. Entro domani j tutte le pompe saranno all'a- . sciutto. Dal blocco per i! momento so- l no escluse le scuole, asili e o- ' spedali. Se i rifornimenti non riprenderanno in molte case dovrà essere sospeso il riscaldamento. In provincia la situazione è !eg- I gsrmente migliore ma potrebbe precipitare entro giovedì. Domani in prefettura si terrà una riu- ; nione per l'esame della situa- i zior.e. Non dissimile è la situazione ne! N1CESE, ove la « super » è • da oggi praticamente introvabile, mentre alcune stazioni di senizio avrebbero ancora qualche di- ' sponibilità di * normale ». Anche : questa, comunque, si sta esaurendo rapidamente e si prevede che per domani tutti i distribu- ! tcrì rimarranno in secca. Una folta schiera di automobilisti provenienti da Torino si è i riversata ieri ne! Monferrato a. iar scarta di • benzina. A >ION- CALVO 1 titolari dei distributori rintristì aperti per il turno dome- nicale si sono limitati a riempi- re i serbatoi delle auto rifiutan- dosi di versare il carburante in altri contenitori, La situazione dei rifornimenti di cartourante e grave anche in pro "^ia di CUNEO, ma non ancora 0051 pesaale 001116 ^ oggi appa fig "?Ue. altre province plenum BK P*^ nel capoluogo tutti i *!S!Fhi aPerti (erano chiusi 5010 <lim"ì cne ieri erano stati di tur #?«*»riv°) hanno lavorato senza iUftrmlone a rifornire gli auto- ' tutti o quasi tendenti «v.il pieno de serbatoi. Le scorte al stanno però assottiglian- ' ""■ *—» | do e in serata alcune pompe erano | quasi all'asciutto ner il gran la j voro effettuato. , Pnrni disagi anche per gli au ; tomobil'sti di MONDOVI 1 in se- ; guito allo sciopero degli addetti al trasporto e alla consegna del carburante: la situazione non è critica come in altri grossi centri, ma è verosimile prevedere che peggiorerà nelle prossime 48 ore. A SALI ZZO i chioschi di benzina sono 24, ma soltanto quattro hanno aperto oggi: gli altri non avevano più carburante. Vincenzo Gerbaudo, gestore di un distributore in via Cuneo, dice: I « Ho ancora un po' di scorta e ; penso di essere in grado di ser vire quanto meno I clienti migliori per un palo di giorni ». Per quanto riguarda 11 gasolio da riscaldamento sembra che, per ora. a Saluzzo non esistano problemi. Prime difficoltà, specie dei rifornimenti di carburante, anche ad alba. Stamane pochi erano i distributori con le pompe esaurite, mentre In giornata il numero è andato via via aumentando e in serata almeno il 50 per cento risulta chiuso con la scritta « carburante esaurito ». Davanti a quelli ancora attivi si notano lunghe code di automobi- isti che vanno 9 fan» il pieno. ! A CEVA tutti i distributori "sono aperti: c'è un po' di preoccupazione tra gli automobilisti, che temeno che la situazione pcssa peggiorare nel prossimi giorni, se i'tgitazicne continuerà. Le ultime gocce di benzina so- : no state vendute stamane. A itACCON'ICI non c'è più carburante. Qualche litro lo si trova ancora a CARAMAGNA PIEMONTE. MI- i REI.LO e CAVALLERLEONE. ma ; sono appena sufficienti per tor- | nare Indietro. In tutta SAVIGLIANO ci saranno grosso modo non più di due| mila litri di carburante: il necessario, cioè, per servire una piccola percentuale di automobilisti locali. Si calcola che domani tutte le pompe della citta saranno a « secco ». L'autonomia, per quanto riguarda il carburante, FOSSANO la conserverà Ano a domani, giorno in cui le ultime gocce di benzina verranno versate nei serbatoi degli automobilisti. La 'situazione dell'assoluta mancanza di rifornimenti non è stata « sentita » fino a ieri, quando sono piombati in provincia 1 torinesi, Tjna ventina delle 24 stazioni di servizio di BRA e degli immediati dintorni hanno già chiuso {i battenti: le altre tirano avanti con le scorte, che sono in -.-ia di esaurimento. ■■ ! : I! ! I j ! ! t i 1 ! j ' | ' | • i ; . . { j , IV- | { Automobilisti alessandrini in fiduciosa attesa che arrivi la benzina ad un distributore

Persone citate: Coggi, Fita, Franco Carosio, Garrone, Giacomo Alloisio, Giacomo Brurzone, Giuseppe Melone, Tortone, Vincenzo Gerbaudo