Alba per la prima volta ha il bilancio in perdita

Alba per la prima volta ha il bilancio in perdita Polemica tra Giunta comunale e quartieri Alba per la prima volta ha il bilancio in perdita [Dal nostro corrispondente) | Alba. 12 gennaio. (g. I.) Vivace discussione ad Al- ! ba sul bilancio di previsione 1977 j che per la prima volta nella sto- i na della capitale delle Langhe. •muoeré in spareggio. Il docu- j mento programmatico varato dal-,' ia Giunta comunale presenta un ; totale generale di spese correnti ; di 3 miliardi 764 milioni di lire, con un disavanzo, rispetto allei entrate previste, di 1 miliardo 352 ir. iioni di lire. Alba, quindi, come la maggior parte dei Comuni italiani, avrà I quest'amo un bilancio deficitario. Come sarà quindi la nuova realtà ' in cui l'aministrazione dovrà operare? ' L'amministrazione comunaie — dice il sindaco Toppino — ' era riuscita con ii bilancio 1976 ad avviare opere puhliche. superiori ai 2 miliardi di lire. La nuo-| va reaita ci costringe ad operare in modo diverso e a indirizzare i • nostri programmi non già sull'indicazione di nuovi obiettivi, ma \ verso il contenimento di nuove soese. nducendo guelie non strettamente necessarie ». Al capitolo delle spese obbligatorie di carattere prevalentemente amministrativo, ia Giunta ha affiancato una serie di opere d'investimento per spese straordinarie ■ per un totale di 2 miliardi e 295 milioni, da realizzare qualora sia possibile trovare finanziamenti. Ir : pratica si tratta d: finanziamenti destinati al completamento di opere g.a iniziate o programmate. li fatt'> sia destando vivaci commenti nei quartieri, impegnai in questi giorni in una sene d'incontri consultivi. Sergio Susenna del borgo Moretta, sostiene: 'Nel bilancio non vediamo citate opere : da più anni richieste. Nel nostre quartiere urge la costruzione di una scuola media. ! nostri ragazzi da anni ormai peregrinano da ur \ locale all'altra, sottoponendosi i 1 lunghi tragitti ». Al quartiere Piave, il più popoloso delia città, ien sera, durante un incontro, è stato esaminate i! bilancio di previsione Renzc Pagìieri ha detto: • Comprenda mo le diflicolta deli amministrazione, ma non possiamo non fare portavoce delle esigenze più pres santi dei cittadini delia nostra zona: il completamento dell'area attrezzala di via Rorine: i acqui sizione della vasta area verde nel la zona 3 5 tra corso Europa e via Ognissanti: il prolungamento d via Dario Scaglione e la costru zione del controviale nella parte finale di corso Piave, per eliminare il grave pericolo dei conti nul incidenti che hanno come vittime soprattutto i pedoni, tutti in ferventi non previsti Dal Mussotto si sollecita ii completamento delle fognature pei porre fine ai numerosi casi di epa tite virale e di altre malattie in fettive. Dal quartiere S. Cassianc viene la richiesta di una scuole materna e dell'acquedotto. Martedi sera in Comune si terra ur nuovo incontro tra amministrato ri. rappresentanti dei quartieri e di altre forze sociali. ORMEA — Continuano le difficoltà per i Lavoratori pendolari dell'Alta Val Tanaro: il transito dei treni sulla linea Ceva-GaressioOrmea è rimasto interrotto a causa della neve. E' il secondo giorno consecutivo che il treno de! mattino viene soppresso per le avverse condizioni atmosferiche. L'altra sera un locomotore ha raggiunto Garessio, senza riuscire tuttavia ad arrivare fino ad Ormea, per il consistente manto nevoso che ha invaso i binari.

Persone citate: Mussotto, Sergio Susenna

Luoghi citati: Alta Val Tanaro, Garessio, Ormea