Asti (80 mila abitanti) ha una tv privata

Asti (80 mila abitanti) ha una tv privata Sta per nascere un'altra "alternativa" Asti (80 mila abitanti) ha una tv privata (Dal nostro corrispondente) Asti, 23 dicembre. (v. mj Una emittente televisiva è entrata in funzione ad Asti. Si tratta di «Teieradioasti», sorella minore di radiò" Asti di corso Savona. Direttore Ugo Dezzani che da alcuni anni si dedica alle «alternative». Per il momento sonò previste tre trasmissioni settimanali (lunedi, mercole- ! di e venerdì dalle ore 13 alle ore 16) che vengono irradiate-! sul canale 40 Ubi, cioè il canale della tv svizzera. Il responsabile della piccola stazione televisiva ha dichiarato che le trasmissioni I locali non andranno in onda ! durante i programmi svizzeri Ciò, evidentemente, per non provocare reazioni da parte di quel pubblico che segue le trasmissioni estere. Per ragia ni tecniche, per il momento, solo il 25 per cento degli asti- giani può seguire le trasmis- sioni televisive locali. E' que- sta la prima tv astigiana ad entrare in funzione, dopo la nascita delle-diverse radio al- ternative: sette per la preci- sione. L'ultima è Radio Flash, «E' una radio di appassionati — dice Gioacchino Di Sabato uno degli organizzatori —non una radio di professioni- sti». Comeliano d'Alba, 23 die. Stasera a Comeliano d'Alba la Pro Loco, come ormai è consuetudine da alcuni anni, presenterà una sorpresa di Natale ai compaesani. La no- vita di quest'anno è notevole, Si tratta addirittura dell'ini- zio delle trasmissioni di una emittente televisiva, la «Telechiacchiera»."Sono già alcuni mesi che un gruppo di perso- ne, capeggiate dal geom. Vir- gilio Blardone. sta allestendo i nuovi impianti televisivi.

Persone citate: Blardone, Gioacchino Di Sabato, Radio Flash, Ugo Dezzani

Luoghi citati: Asti