Da 40 giorni manca l'acqua

Da 40 giorni manca l'acqua A Pozzolgroppo, nel Tortonese, dopo un nubifragio Da 40 giorni manca l'acqua Gli abitanti devono recarsi a Godiasco, distante alcuni chilometri / Nostro servizio particolare) Pozzolgroppo, 8 dicembre. (f.m.) La popolazione di Pozzolgroppo, nel Tortone*:, l'ultimo comune della provincia di Alessandria al confine con il Pavese, « da oltre quaranta giorni priva di acqua potabile. Per approvvigionarsi di acqua te gente deve recarsi a Godiasco, in provincia di Pavia, comune distante alcuni chilometri. Pozzolgroppo — è a cavallo tra le valli Curane e Sta (fora — era già rimasta senz'acqua per circa tre mesi, l'estate scorsa. Allora il rifornimento idrico mancava, con grave disagio anche dei villeggianti, essendo il comune zona di turismo, a causa della siccità. Adesso l'acqua manca a seguito del nubifragio abbattutosi a fine ottobre sull'intera valle Curane e zone adiacenti. con grevissimi danni. Il paese è servilo normalmente da una stazione di pompaggio che preleva l'acqua dairAcquedottSgjconsor- ziale della Val Borbera. La stazione subì gravissimi danni a causa dell'alluvione. Sarebbe spettato au'acquedotto provvedere alte sua riparazione. Nulla, Invece, è stato fatto. Si afferma che 1 lavori non iwaismiu essere gffgttinv ti per msneansa di uomini, di mezzi e di tempo. Sono passate cosi inutilmente diverse settimane, fino a quando il sindaco Giuseppe Barbieri e l'ammmistrazione comunale non hanno deciso, malgrado non spetti a loro quest'onere, di dare inizio ai lavori per riattivare il pozzo e le tubature della stazione di pompaggio. « Affrontiamo cosi — dicono sindaco ed amministratori — lina spesa non indifferente che non ci compete. D'altra parte, qualcosa si doveva pur tare per la popolazione». Dopo tutto il tempo perso nell'attesa che l'Acquedotto della Val Borbera faeeass il proprio dovere, ci vorranno parecchi giorni prima di portare a termine 1 lavori di riat¬ tamento; nel frattempo la popolazione continuerà a restare sansa acqua potabile. « Con gravi disagi. Siamo stufi di questa situazione: prima per la siccità, ora per te troppe piogge, .slamo sempre noi a pagare», commenta esasperata la gente. Intanto, il sindaco Barbieri ha comunicato al presidente dell'Acquedotto consorziato della Val Borbera che gii utenti, esasperati, non intendono pagare le bollette dell'acqua.

Persone citate: Barbieri, Borbera, Giuseppe Barbieri, Tortone, Tortonese

Luoghi citati: Alessandria, Godiasco, Pavia, Pozzolgroppo