Carcere di Fossano "sciopero pacifico"

Carcere di Fossano "sciopero pacifico" i detenuti e la riforma Carcere di Fossano "sciopero pacifico" — r—-— i zionano sono troppe ed è ne-1 cessarlo un immediato mteT-\ vento. Starnane è stata forma-1 (Nostro servizio particolare) • Fossano, 17 settembre. La situazione del carcere di Fossano è alquanto dramma- tica. Le strutture che non fun- ! ta una delegazione allo scopo ^ pariare con { reclusi e sapere con esattezza i termini deUe , rivendicazioni cbe , , „ ,, . . f™ * settembre stanno por tando avanti con uno sciope ro pacifico conclusosi in sera ta dopo l'incontro. j ! d«vj'onorevble Beppe Manfre\ ' j_ _ .1 ' delegazione, composta !1di (pei), dal consigliere regia naie Anna draglia (pei), da Giuliana e Ferdinando Cabri \ ni. rispettivamente segretario 1 e consigliere nazionale della Lega Ron violenta dei detenu- I e dai giornalisti, è stata ri- \ „ ^_ ì3kj5H «-. .- j. .. cevuta dal dottor Reali, diret- 1 tore del penitenziario, che ha j „,Kjf~UtZ^£\£l \J?r£* ]sìioiio nlevato che «a portare «„ « ..-u—j wi»«<K/v.m " . "° ' Pr9.b^" 2^fnd^aU:.Tna molto Ptu^per cui e stato necessario avvisare la Procu- cor i detenuti sono autorizzati solo l'onorevole e il consi aliere regionale». Ha inoltre rìba<u>0,„P*? voWe che •atta base deU agitazione non ct.so- ra della Repubblica». La porta dunque ci è stata nuovamente chiusa. A questo proposito la Lega ha diramato il seguente comunicato: «Mentre il consigliere regionale e il parlamentare potevano accedere all'incontro ri ^JS^-' -^"j/^ff '^'J'aaeoBno esclusi sm il giornalista che i due rappresentanti nazionali della Lega non violenta, dei detenuti. Nonostante l'esplicita e ripetuta richiesta di Giuliana Cabrini di accedere al colloquio a norma dell'articolo 17 della legge 354, che prevede l'accesso al carcere di "persone od organizzazioni" interessate alla risocializzazione del cittadina recluso, su autorizzazione del magistrato di sorveglianza e previo parere favorevole del direttore, ni il dottor Reali ha ritenuto di esprimere parere favorevole, né la dottoressa Monge di autorizzare la . partecipazione dei tre al colloquiò». Prosegue il comunicato: «La Lega non violenta dei detenuti, mentre richiede ài dottor Beali je alla dottoressa Monge l'interpretazione corretta del termine "risocializzazione", richiede al ministero di Grazia e Giustizia un immediato intervento risolutivo sulla base deU'articolo 104 del regolamento esecutivo della legge 354, non comprendendosi come sia possìbile l'autorizzazione di' colloquio delle rappresentanze della Lega con detenuti di diverse carceri in situazioni d'emergenza e non nelle ordinarle condizioni o dietro specifica richiesta dei reclusi». 'Si è dovuto attendere oltre quattro tire per conoscerò iJpunti stianti cWte prc*leo»v.1tica del carcere feesanesè di-' scussltti diisttore di sigllere regionale e un gruppo di una ventina di detenuti. Si è appreso che 1 carcerati fossanaat chiedono l'i del colo 47 della nuova legge unpedisoe ai recidivi di usufruire di berjgtkci rati del carcere tooalo: brandi rjecontodtritt uria saia giochi per 1 mettisi a

Persone citate: Beppe Manfre, Ferdinando Cabri, Giuliana Cabrini, Monge

Luoghi citati: Fossano, Giuliana