"Canta Celentano" ma era una truffa

"Canta Celentano" ma era una truffa L'altra notte a Portacomaro "Canta Celentano" ma era una truffa (Dai nostro corrispondente) Asti, 26 agosto. (v. m.) Un piccolo impresario di spettacoli musicali è ricercato dai carabinieri per essere interrogato su una originale truffa, che avrebbe compiuto a Portacomaro, a pochi chilometri da Asti, da dove si è poi allontanato con una decina di milioni. E' il trentaquattrenne Luciano Brando, residente a Mosto, in provincia di Alessandria. Secondo una denuncia presentata al carabinieri di Portacomaro, il Brando aveva organizsato per ieri in un locale di danze denominato «Da Margarino», una serata danzante, dove era prevista tu pretensa, di- Adriano Celentano. Il biglietto dt ingresso costava 7 mila are. la presenza del cantante era stata diffusa nei giorni scorsi, attraverso centinaia di manifesti, affissi in diverte località dell'Astigiano e nelle province vicine. Mie 21, U locale è già invaso da centinaia di persone, quasi tutti giovani. Il Brando, che è in compagnia di altre persone non ancora identificate, verso le 22 dichiara che si recherà in auto alla stazione di- Asti, per prelevare Celentano. Prima di allontanarsi, però, avrebbe' deposto l'incasso della serata, circa dieci milioni, in una borsa. Nel frattempo, sono iniziate le danze, al suon di un'orchestrina, ignara di tutto. Ad un certo momento, dalla sala, qualcuno «candisce il nome di Celentano. Pasta ancora un'ora, ma del cantante nessuna notìzia; e neppure del Brando, che nel frattempo ti è dileguato. Nella sala, U pubblico Intanto rumoreggia. Verso mezzanotte, qualcuno capisce l'antifona e grida: « Starno stati gabbati, Celentano non viene, restituiteci 1 soldi del biglietti ». In realtà, anche l'incotto è sparito. Ad un certo momento, alcuni giovani iniziano a tpaccare qualche tavolo, mentre la sala è tutta in subbuglio. Sul posto hanno dovuto intervenire numerosi carabinieri e agenti della questura dt Atti, per riportare la calma. Ora. centinaia di persone reclamano la restituzione del prezzo del biglietto d'ingresso, dichiarando di èssere stati truffati, la gerente del locale è tn buona fede: « Come posso restituire tutti 1 milioni? I soldi li dovrà Sborsare il Brando, siamo già stati a cercarlo, ma fino ad oggi non lo abbiamo trovato». La gerente dei locale è quoti svenuta, ieri sera, alta notizia della presunta truffa. « Era venuto da noi, il Brando, per organizzare la aerata danzante alla presenza di Celentano. Noi gli abbiamo affittato la sala delle danze (accanto al locale si trova un ristorante) e l'impresario ha provveduto lui stesso per la pubblicità ». Mentre la gerente era tutta affaccendata nel ristorante, il Brando, evidentemente, forte con l'aiuto di qualche complice, si era posto all'ingresso della sala, staccando t biglietti d'entrata. Ad una certa ora, perà, l'impresario, con ti pretesto dt recarsi ad Asti, si allontanava senza più farvi ritorno. Ora è ricercato per essere interrogato e chiarire tutti i particolari della strana vicenda. Ancora oggi, decine dt persone hanno telefonato da diverse zone della provlncki di Asti, nel locale <t Da Margarino », chiedendo la restituzione del denaro, altrimenti presenteranno denunce per truffa.

Persone citate: Adriano Celentano, Celentano, Luciano Brando

Luoghi citati: Alessandria, Asti, Portacomaro