Probabilmente tre albesi andranno in Parlamento

Probabilmente tre albesi andranno in Parlamento Si fanno sondaggi per il 20 giugno Probabilmente tre albesi andranno in Parlamento (Dal nostro corrispondente) Alba, 27 maggio. (g.f.1 E' possibile che dopo le elezioni del 20 giugno Alba sia rappresentata, in Parlamento, da tre suoi cittadini: i candidati che hanno le maggiori probabilità di ricevere dagli elettori il mandato parlamentare sono Francesco Sobrero, democristiano, deputato uscente, Paolo Farinetti, del psi, consigliere comunale e Vitale Robaldo, consigliere regionale del pri. TJn curioso destino accomuna questi tre uomini politici, per altri versi assai distanti e diversi tra loro: nelle precedenti elezioni politiche, infatti, sono risultati eletti o hanno mancato la nomina per pochissimi voti, tanto da richiedere una meticolosa serie di conteggi per controllare il responso delle urne. L'onorevole Sobrero, deputato dal 1972, risultò infatti eletto nel collegio Cuneo-AstiAlessandria con solo un centinaio di voti di vantaggio su Martino di Alessandria, dopo un'altalena di notizie che lo davano, di volta in volta, vincitore o' sconfitto. Paolo Farinetti rimase escluso, sempre nelle scorse politiche, per soli sedici voti, risultando il primo non eletto delle liste del psi. Vitale Robaldo pure mancò l'elezione per circa trecento suffragi (ima percentuale dello 0,023 a favore del collegio di Massa Carrara e Pisa che espresse l'onorevole Vi- sentini, ex ministro delle Finanze). E' pertanto giustificata la loro speranza di potere, in queste elezioni anticipate, riuscire ad essere designati nel loro collegio'. Appare probabile pure la riconferma di Sobrero. che appartiene alla corrente di Forze Nuove, in quanto Alba è tradizionalmente una «zona bianca» in cui la de ha sempre raccolto abbondante messe di voti. Il collegio senatoriale di Alba ha infatti espresso nel '72 anche un senatore democristiano, il cuneese Adolfo Sarti, attuale ministro del Turismo. Nella capitale delle Langhe, però la tendenza allo spostamento verso sinistra dell'elettorato si è fatta sentire nelle amministrative del '75. portando, ad un aumento considerevole dei consiglieri della sinistra. Il pei è passato da tre a sei rappresentanti, mentre il psi è salito da tre a quattro, con un incremento forse inferiore alle aspettative dei dirigenti locali.

Persone citate: Adolfo Sarti, Francesco Sobrero, Paolo Farinetti, Sobrero, Vitale Robaldo

Luoghi citati: Alba, Alessandria, Pisa