Arrestato in Liguria evaso da Fossano

Arrestato in Liguria evaso da Fossano Un torinese quarantenne Arrestato in Liguria evaso da Fossano Dui nostro corrispondente) Bnrsrio Vcrezzi, 21 maggio, s d.) Evaso dal carcere di Fossano, un detenuto torinese il trentasettenne Luciano Visentini, è stato arrestato questo pomeriggio a Borgio Verezzi dalia polizia stradale cu Finale Ligure, al termine di un movimentato inseguimento lungo la statale Aurelia. T>. ......... - 1_ 'ne- — r...» .... * tura, un agente è rimasto ferito e l'auto della polizia è stala danneggiata. L'uomo è stato notato a o dall'appuntato Nicolò ; fa e dalla guardia Giorgio j Loa Ha" Salvatore: è transitato a forte velocità al volante di una ; «123 coupé» risultata rubata: due giorni fa a Luigina Berto- i gito, di 27 anni, residente a • Torino in via Induno 12. Poiché Visentini non ha obbedito all'intimazione di fermarsi, la pattuglia lo ha inseguito in auro, sul filo dei cento all'ora, fino a Borgio Verezzi. Qui la macchina ha svoltato ai passaggio a livello e ha imboccato via Vittorio Veneto. Il fuggiasco ha arrestato la vettura ed è balzato fuori, rrentre la «128», lasciata senza marcia e senza freno, in leggera discesa, si muoveva ch'indietro e si scontrava con la «pantera» della polstrada che stava sopraggiungendo. A piedi, Visentini è arrivato fino ad una impalcatura di un edificio in costruzione, vi si è inerpicato, l'ha attraversata di corsa e si è gettato a terra dalla parte opposta, sboccan-j do in via Matteotti. Quindi si è infilato nel condominio Carena e si è nascosto in un angolo del corridoio delle cantine. Acquattato presso le caldaie del riscaldamento, lo hanno scovato poco dopo gli —.— - - »._»,.- ; — tT; — — ». ^^(.11,,. I«CI1 l.i-*. i ,^,111 ni, infatti, l'agente Salvatore aveva messa un piede in fallo "d aveva riportato una distorsione tibio-tarsica alla gamba sinistra, giudicata guaribile in sette giorni dai sanitari deliospeciale Ruffini San Biagio di Ginaie Ligure. Dapprima l'uomo ha affermato di chiamarsi Armando Filippi e ha esibito una tessera con questo nome dell'Azienda tranviaria municipale di Torino. Poi, però, è stato perquisito e nelle sue tasche è stato trovato un permesso rilasciate dalia dottoressa Lina Monge, giudice del tribunale , di Cuneo, ed intestato a Luciano Visentini. Dal documento risultava che il fuggitivo, rinchiuso da tre anni nel carcere di Fossano per reati contro il patrimonio, aveva usufruito di una licenza di quattro giorni, dal 9 al 12 maggio, per recarsi a Torino a far visita alla ma| are, residente in via Cesana i 56. ! Messo alle strette, Visentini ha confessato l'intenzione di • non voler più tornare in carJ cere. «ATe auetio abbastanza di j marcire là dentro», ha detto. |E' stato trovato in possesso ; di, .numerosi documenti di ■ provenienza furtiva,' come ! carte- d'identità e patenti di ìgtMda; •

Persone citate: Armando Filippi, Aurelia, Lina Monge, Luciano Visentini, Ruffini, Visentini