Tradizione rispettata

Tradizione rispettata elezioni Asti - Alessandria - Cuneo L'ordine dei partiti Tradizione rispettata (Dal nostro corrispondente) Cuneo, 20 maggio. m. m.) Nessuna novità di rilievo circa la collocazione dei simboli dei nove partiti nella scheda elettorale della circoscrizione Cuneo Asti-Alessandria per la Camera, che fa capo al tribunale civile di Cuneo. Rispettando una tradizione ormai consolidata, il pei occupa il primo posto e la de l'ultimo. Altro punto fisso della scheda sono i socialisti al secondo posto. Ecco, comunque, l'ordine di presentazione della nove Uste: pei, psi, partito radicale, msi-dn, pri, democrazia proletaria, pli, psdi e de. Il partito di maggioranza relativa ha presentato la sua lista alle 19,30, mezz'ora prima della scadenza del termine legale. Non esistevano problemi per la Camera, la cui li- j1sta era già pronta danarigiorni. Era invece pendente la grossa incognita del collegio senatoriale di Cuneo, che a mezzogiorno era già assegna¬ to da fonti ufficiali della de e dai notiziari Ansa e radiofonici a Umberto Agnelli, mentre nel tardo pomeriggio c'è stato l'annuncio dello spostamento di Agnelli in un collegio romano, e quello della candidatura a Cuneo di Giovanni Bersani, un deputato bolognese sconosciuto a Cuneo e anche alle cronache parlamentari. La direzione democristiana aveva avocato a sé il collegio di Cuneo, e la candidatura Bersani è probabilmente il frutto di patteggiamenti dell'ultima ora. Bersani, deputato dal 1948, tre anni fa usci dalle Adi per fondare il movimento dissidente «Mocli» che contestava la linea a sinistra di Emilio Gabaglio e prima ancora di Livio Labor.

Persone citate: Agnelli, Bersani, Emilio Gabaglio, Giovanni Bersani, Labor, Umberto Agnelli

Luoghi citati: Alessandria, Cuneo