Ad Asti ci sono pochi asili-nido e la domanda sta aumentando

Ad Asti ci sono pochi asili-nido e la domanda sta aumentando Un problema che assilla sempre più il capoluogo Ad Asti ci sono pochi asili-nido e la domanda sta aumentando (Nostro servizio particolare) Asti, 15 maggio. Le cifre sono eloquenti. Su una popolazione infantile complessiva di 3200 .bambini fino ai tre anni, i quattro asili-nido che funzionano attualmente in città possono di- sporre di soli 130"posti. Le ri- chieste delle famiglie aumen- tono di anno in anno: per far fronte alla domanda sociale che sale dalla popolazione edai quartieri il Comune ha previsto per il prossimo trien- zo l'apertura di cinque nuoviasili che accoglieranno altri 250 . bambini. Gl'interventiprioritari saranno realizzati a ta vore dei quartieri operai edelie zone del centro storico dove i problemi delle lavora-trici - madri sono più urgentiche altrove. Intanto, mentre gli ammini- stratori sono alla ricerca di soluzioni di emergenza (riat- lamento di vecchi edifici, ac- quisto di alloggi per la realiz zazione di servizi sociali), i quattro asili esistenti funzio nano a pieno ritmo. Di questi due sono stati costruiti diret tamente dal Comune negii ul timi tre anni (San Lazzaro e Arri), gli altri sono stati rice- vuti in eredità dall'Onmi quando questo organismo è stato sciolto e le competenze sono state trasferite agli enti locali. I centotrenta bambini che attualmente frequentano gli asili possono contare su una équipe di personale altamente : specializzato. Due pediatri, quattro direttrici - econome, ' ventiquattro puericultrici, ot-: to inservienti, quattro cuoche Xf«-trJr~: ,,„ ' offrono un servizio e un assi- '^X^h^r^T n j-r,-' i.- i. Oltre aUe difficolta relative al reperimento dei fondi da >impiegare per la realizzazione dei «nidi», il Comune ha an- che dovuto affrontare i prò blemi derivanti dalla mancata disponibilità di personale qualificato. «Per un certo pe- riodo», afferma Claudio Ca- ron, 25 anni, assessore ai Ser- vizi sociali, «il Comune si t (roiiafp in difficoltà nel copri- \ i re diversi posti di puericultr: ce. Per ovviare a questa ca rema l'ente locale, in concer- to con Consorzio provinciale per l'istruzione tecnica, ha or- ganizzato corsi di qualifica i i zione professionale per la for- \! mozione di personale speda lizzato». [ L'asilo più recente sorge . i nel quartiere popolare di San 1 Lazzaro. |m. a. i Asti. Giochi di bambini in una stanza di uno dei quattro asili-nido, attuale patrimonio sociale cittadino

Persone citate: Arri

Luoghi citati: Asti, San Lazzaro