Ballo liscio, che passione nelle balere dell'Acquese

Ballo liscio, che passione nelle balere dell'Acquese Adesso torna di moda anche tra i giovani Ballo liscio, che passione nelle balere dell'Acquese (Dal nostro corrispondente) Acqui Terme, 16 aprile. Torna di moda il ballo liscio. Non è una novità. Nei maxi-dancing, piste fumose e ovattate riservate alla spianella» o alla musica scatenata per i giovani, affiancano capaci rotonde esclusivamente riservate alle musiche in voga negli anni Trenta: valzer, mazurka, polka e tango. Anche i giovani, però, stanno scoprendo il ballo liscio. Lo si è visto anche ieri sera in uno dei locali più frequentati dell'Acquese. a una decina di chilometri dal centro termale, frutto di un'iniziativa familiare e artigianale sotto la direzione dei proprietari, i fratelli Piero e Mario Botto. Numerose le coppie che hanno preso parte alla prima delle finali per il trofeo regionale piemontese. Molto applauditi Mauro Castelli, 23 anni, dipendente comunale, e Tiziana Guelfo, 19 anni, segretaria in uno studio commercialista, entrambi residenti ad Asti rispettivamente in via Don Bosco 3 e in via Sant'Anna. Il loro stile risente di una pratica di ballo e di un continuo esercizio. «Facciamo coppia da due anni»; i risultati non sono mancati ed è venuto il terzo posto ai campionati. Molto affiatata la coppia canellese Dante Urnello e Germana Chiolero. abitanti nella capitale dello spumante in viale Risorgimento 20. lui i impresario edile, lei casalinga di mezza età. «Andiamo a bailare per divertirci, ci sentia- j mo dei veterani». Hanno preso parte ai campionati italia- : ni standard categoria senio- j res. Che il ballo liscio non sia riservato ai «matusa» l'hanno dimostrato Claudio e Vilma Rinaldi, lui studente di terza media, molto appassionato, che è riuscito a coinvolgere la sorella ventunenne, ragioniera, entrambi abitanti a Nizza Monferrato. «Claudio mi ha trasmesso una gran voglia di ballare, da parte mia cerco di iniettargli l'entusiasmo per lo studio», dichiara Vilma. In lizza anche un'altra coppia di astigiani. Giuseppe Aneli, di 21 anni, e Sandra Contino, di 23 anni, universitaria in architettura e insegnante al liceo artistico. Abitano ad Asti in via Bonzanigo 11 e in via Rossini 37. Sono ! insieme da due mesi. Queste le quattro coppie premiate. Domani sera le finali si sposteranno a Balangero, per tornare giovedì 22 e 29 aprile al dancing di Pontechino. Le gare sono libere a tutti. 8- P-

Persone citate: Dante Urnello, Germana Chiolero, Giuseppe Aneli, Mario Botto, Mauro Castelli, Sandra Contino, Tiziana Guelfo, Vilma Rinaldi

Luoghi citati: Acqui Terme, Asti, Balangero, Nizza Monferrato