"Restituiteci i nostri quadri"

"Restituiteci i nostri quadri" Mondavi attacca Torino "Restituiteci i nostri quadri" (Dal nostro corrispondente) Mondovi. 8 aprile. E' stato richiesto un libro bianco sulle opere d'arte, un tempo esistenti in provincia di Cuneo e poi prelevate dalla Sovrintendenza alle . gallerie di Torino: questa la singolare preposta airamministrazione provinciale del consigliere provinciale avvocato Costa, che ne ha fatto oggetto di un'interrogazione al presidente, dottor Giovanni Falco. Nel denunciare una situazione insolita, il documento cita anche alcuni esempi significativi: «Una tela barocca di pregevole fattura — scrive l'avvocato Costa — custodita nella cattedrale di S. Donato, a Mondavi, venne prelevata dalla Sovrintendenza nel 1956 e non è ancora stata restituita: sempre da Mondavi, venne consegnata alla Sovrintendenza una tela raffigurante S. Giovanni Battista, di proprie' tà della confraternita della Misericordia: i restauri sono durati quindici anni!». Si tratta di due precedenti che non inducono certo all'ottimismo per Quanto riguarda la sorte del «trittico» del Marsa glia, un pezzo unico di inestimabile valore artistico e per i monregalesi affettivo: si tratta, infatti, dell'unica pala d'altare esistente nel Moriregalese ed è uno del pochissimi dipinti a cavalletto dell'epoca in Piemonte (l'opera risale alla prima metà del XV secolo). Il trittico era stato rubato il 36 maggio 1971 nella cappella della Consolata, s Marsaglia e ritrovato tre anni dopo dai carabinieri di Mondovi durante una perquisizione in un'autorimessa di Torino. Acciuffati i ricettatori, il dipinto era stato affidato alla Sovrintendenza torinese per una verifica dello stato di conservazione: dopo due anni non è ancora stato restituito. «Stando così le cose — conclude Costa — è presumibile che non siano poche in provincia le situazioni analoghe: è necessario allora censirle e verificare quali iniziative possono essere assunte per evitare l'eccessivo protrarsi di una situazione nociva per il patrimonio artistico e culturale del Cuneese». ff. t.

Persone citate: Giovanni Battista, Giovanni Falco, Mondavi

Luoghi citati: Piemonte, Torino