Alba: stasera dibattito sui Patti lateranensi

Alba: stasera dibattito sui Patti lateranensi Organizzato dal .gruppo "Insieme" Alba: stasera dibattito sui Patti lateranensi Alba, 10 febbraio. (g.f.) Un dibattito sui Concordato avrà luogo domani séra ad Alba. Parleranno Pier Angelo Gramaglia e Angelo Pisani, in una «tavola rotonda» organizzata dal gruppo «Insieme» in collaborazione con altre forze cittadine. Dicono i promotori dell'iniziativa: «L'U febbraio è "festa" perché si celebra l'anniversario della firma dei Patti lateranensi (il Concordato) con cui lo Stato e la Santa Sede regolavano i loro reciproci rapporti. Gli accòrdi del '29 sono stati un reciproco cedij mento, per lo Stato e per la I Chiesa: cedimento rispetto ad i una sana laicità per il primo \e rispetto al Vangelo per la i seconda. Questo per permeii tere a tutti di tenere in piedi \ un governo ed una Chiesa auj toritari. Purtroppo questi ac\ cordi, malgrado la resistenza, : la loro chiara contraddizione i con la Costituzione, sono tuti torà operanti». «Con il dibattito di domani sera —•proseguono gli organizzatori — vogliamo mettere in evidenza queste cose: come il Concordato abbia "sistemato" la scuola e la famiglia; da quali abnormi premesse siano partiti questi accordi e a quale incredibile normativa abbiano portato gli articoli che regolano due aspetti fondamentali della nostra società». In preparazione al dibattito, il Gruppo promotore ha diffuso oggi in città, specie nelie scuole, un documento nel quale vengono evidenziati, con una serie di parallelismi, gli articoli del Concordato, della Costituzione e gli insegnamenti provenienti dal Vangelo. Il dibattito ha già suscitato parecchie reazioni e polemiche in città, ove l'ambiente cattolico è in prevalenza conservatore, e si preannuncia molto vivace ed interessante.

Persone citate: Angelo Pisani, Pier Angelo Gramaglia

Luoghi citati: Alba