"Basta con le promesse dateci il secondo canale"

"Basta con le promesse dateci il secondo canale" Diecimila utenti del Cuneese contro la Rai "Basta con le promesse dateci il secondo canale" (Nostro servizio particolare) ; Monesiglio, 29 gennaio, j i g. f.) Continua il braccio di ferro tra i diecimila utenti televisivi dei comuni di Mone- i siglio, Saliceto, Camerana, ! Gottasecca, Mombarcaro, j Gorzegno, Prunetto e Le vice e \ la Rai in merito alla mancata ] ricezione del secondo canale. ■ Da anni la popolazione di questa zona chiede di essere messa in condizione di ricevere anche i programmi del secondo, ma sinora nessun : provvedimento è stato preso. Gli abitanti, stanchi di attendere, hanno così deciso di non pagare più l'abbonamento e quasi tutti hanno portato i libretti nei rispettivi municipi. Dice il sindaco di Monesiglio, geometra Rabino: «Abbiamo promosso per questa sera una assemblea popolare ' nella sala consiliare del nostro paese; interverranno i sindaci di tutti i comuni interessati e naturalmente ia popolazione. Decideremo sulle iniziative da intraprendere per far valere i nostri diritti». «Siamo decisi a continuare 7iella protesta — continua — sia perché è troppo tempo che aspettiamo ed anche perché il problema nella nostra zona potrebbe essere risolto abbastanza facilmente e con una spesa minima. Riteniamo che occorra solo un po' di buona volontà. In caso contrario siamo deciso a non pagare gli abbonamenti». Proprio oggi è giunto a Monesiglio un telegramma da Roma in cui si dice che « il presidente della Rai-tv ha assicurato una sollecita soluzione del problema del ripetitore». Commenta il messo comunale di Moneriglio, Carlo Roc¬ ca: «Nel 1960 ci era stato detto che avremmo avuto il se- \ condo entro cinque anni, ma <: sinora nulla è stato fatto». La popolazione dell'Alta Langa, però, sembra ormai decisa a non accontentarsi più di parole e telegrammi, ma vuole concreti provvedimenti ed ha ormai dichiarato guerra all'ente televisivo. ALLA — I mille scci delia Farmja Al'oeisa si sono riuniti in assemblea presso la sene sociale di via Vittorio Emanuele 2b per esaminare l'attività svolta nel 75 e programmare quella del '76.

Persone citate: Camerana, Carlo Roc, Rabino

Luoghi citati: Gottasecca, Mombarcaro, Monesiglio, Roma, Saliceto