Asti: 5 miliardi per 100 Comuni

Asti: 5 miliardi per 100 Comuni L'assemblea del comprensorio Asti: 5 miliardi per 100 Comuni (Dal nostro corrispondente) ] Asti, 16 gennaio. Cento sindaci del comprensorio di Asti si sono riuniti per discutere il problema de gli stanziamenti regionali a favore dell'area comprensoriale astigiana. L'assemblea dei comuni ha approvato il programma di ripartizione dei contributi stanziati dalla Regione: in totale, cinque miliardi e 200 milioni (un miliardo 300 milioni quale residuo per l'esercizio "75; tre miliardi 900 milioni per l'esercizio 1976). Il programma di ripartizione dei fondi è stato predisposto in base a diversi criteri, tra i quali quello del rapporto tra la popolazione e la superficie, privilegiando, per l'utilizzo dei fondi 1975, le opere igienico-sanitarie. Al termine dei lavori è stato approvato un lungo ordine del giorno, nel quale i sindaci, rilevato come gli stanziamenti siano insufficienti a soddisfare le esigenze delle comunità locali in fatto di opere di pubblica utilità, esigenze che comunque andranno viste per il futuro in un'ottica di comprensorio, la cui funzione non può essere limitata alla suddivisione dei fondi e alla sola elencazione delle priorità all'interno dell'area comprensoriale. Inoltre i sindaci hanno invi- j tato la Regione a definire geograficamente 1 confini del' comprensorio di Asti. «Tale ordine del giorno — ha detto il vicesindaco di Asti, professor Giorgio Galvagno — costituisce il primo atto di avvio del comprensorio, discorso che nelle prossime settimane sarà ripreso dalle amministrazioni interessate al fine di dare concretezza ed operatività ad un istituto che per tanti aspetti costituirà un salto di qualità nel modo di utilizzare i fondi a disposizione per le opere pubbliche». «L'obiettivo del comprenso¬ rio, infatti — ha concluso il vicesindaco di Asti — è fra gli altri quello di promuovere un intervento coordinato, delle varie iniziative comunali, evitando così sperperi o interventi inutili mediante l'individuazione delle priorità e finalizzando le realizzazioni allo sviluppo equilibrato ed integrato di tutta l'area astigiana »• v. m.

Persone citate: Giorgio Galvagno

Luoghi citati: Asti